educazione continua

Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2017

ECM, anche farmacisti in ritardo: aggiornato solo il 40%. Procaccini (Unifaro): «Formazione baluardo professionalità»

Alfredo Procaccini Presidente dell’Unione Farmacisti Romani: «Certamente l’importanza di aggiornarsi è fondamentale per confermare il ruolo del farmacista nel panorama sanitario»
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2017

Formazione ECM, Cricelli (Simg): «I medici si aggiornino su come comunicare con i pazienti e sui vaccini»

Il Presidente della Società Italiana Medicina Generale e Cure Primarie tra i massimi esperti ECM dopo oltre 10 anni nella Commissione Nazionale: «L’aggiornamento deve essere coerente con le esigenze lavorative e migliorare le prestazioni». Sui medici in ritardo: «Senza sanzioni in molti si sono adagiati, ma la svolta è un sistema premiale»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

ECM, per Natale la formazione diventa social e sbarca su facebook

Un modo originale e divertente per sdrammatizzare una delle tematiche più attuali e sentite dal mondo medico. Tre clip per conoscere tutti i servizi forniti per la professione sanitaria e il tempo libero. Consulcesi Group: «Da sempre a fianco dei medici, con i social strizziamo l’occhio anche ai più giovani»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

ECM, no all’assunzione e carriera bloccata per chi non si mette in regola

Tutti i chiarimenti: certificazione ECM requisito anche per impiego nel privato e in enti pubblici. Il triennio formativo sta per terminare e sono tanti i medici ancora in ritardo. Stella (OMCeO Varese): «Formazione a macchia di leopardo, solo il 40-43% dei medici ha completato appieno il proprio percorso». Orlandi (Chimici): «Aggiornarsi per la salute della collettività»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio