donne

Nutri e Previeni 5 Agosto 2015

Diete pericolose: rischi e benefici dei social media

Nelle adolescenti, una frequentazione troppo coinvolgente o emotivamente intensa dei social media potrebbe da un lato, smascherare la loro propensione ai disordini alimentari inducendole a perseguire diete rischiose e dall’altro, aiutarle a trovare un maggior sostegno sociale nei contatti con gli amici e le famiglie lontane. Questo è quanto in sostanza si evidenzia dai risultati di un […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2015

Donne postmenopausa e prevenzione cancro: muoversi, muoversi!

Le donne in postmenopausa, soprattutto se obese, che fanno attività fisica per  300 minuti a settimana, mostrano una riduzione del grasso totale e delle altre misure di adiposità. Questo è quanto è stato dimostrato, in sostanza, nel corso di una sperimentazione clinica durata un anno, secondo quanto riportato online sulla rivista JAMA Oncology. L’attività fisica è […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2015

Stress infantile aumenta il peso nelle donne

Uno studio nazionale americano condotto da un sociologo della Michigan State University suggerisce che per ciò che riguarda l’aumento di peso nelle donne, lo stress durante l’infanzia potrebbe essere un colpevole più forte dello stress durante l’età adulta. È interessante notare, però, che nessuno dei due, né lo stress infantile né quello in età adulta […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2015

L’appetito vien bevendo… l’aperitivo!

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Obesity dimostra che, nelle donne, il consumo  di alcol sensibilizza la risposta del cervello agli aromi alimentari e aumenta l’apporto calorico successivo. Si tratta di un particolare effetto già noto anche come “effetto aperitivo,” che non si basa interamente sull’ingestione orale di alcool e sull’assorbimento attraverso l’intestino, ma c’è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.