donne

Nutri e Previeni 5 Agosto 2015

Diete pericolose: rischi e benefici dei social media

Nelle adolescenti, una frequentazione troppo coinvolgente o emotivamente intensa dei social media potrebbe da un lato, smascherare la loro propensione ai disordini alimentari inducendole a perseguire diete rischiose e dall’altro, aiutarle a trovare un maggior sostegno sociale nei contatti con gli amici e le famiglie lontane. Questo è quanto in sostanza si evidenzia dai risultati di un […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2015

Donne postmenopausa e prevenzione cancro: muoversi, muoversi!

Le donne in postmenopausa, soprattutto se obese, che fanno attività fisica per  300 minuti a settimana, mostrano una riduzione del grasso totale e delle altre misure di adiposità. Questo è quanto è stato dimostrato, in sostanza, nel corso di una sperimentazione clinica durata un anno, secondo quanto riportato online sulla rivista JAMA Oncology. L’attività fisica è […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2015

Stress infantile aumenta il peso nelle donne

Uno studio nazionale americano condotto da un sociologo della Michigan State University suggerisce che per ciò che riguarda l’aumento di peso nelle donne, lo stress durante l’infanzia potrebbe essere un colpevole più forte dello stress durante l’età adulta. È interessante notare, però, che nessuno dei due, né lo stress infantile né quello in età adulta […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2015

L’appetito vien bevendo… l’aperitivo!

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Obesity dimostra che, nelle donne, il consumo  di alcol sensibilizza la risposta del cervello agli aromi alimentari e aumenta l’apporto calorico successivo. Si tratta di un particolare effetto già noto anche come “effetto aperitivo,” che non si basa interamente sull’ingestione orale di alcool e sull’assorbimento attraverso l’intestino, ma c’è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano