donazione sangue

Contributi e Opinioni 20 Giugno 2023

Al Grassi di Ostia l’Ordine TSRM PSTRP di Roma dà il buon esempio: la donazione di sangue diventa una festa con volontari e professionisti

Una delegazione dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Prevenzione e della Riabilitazione di Roma e Provincia si è recata il 17 giugno presso il Servizio Immunotrasfusionale S. I. M. T. dell’Ospedale Giovan Battista Grassi di Ostia per dare il buon esempio e donare il sangue
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sangue, in Italia su dieci donatori solo tre sono donne. Eppure sono le candidate ideali per il plasma

Il messaggio dalla convention “Donne protagoniste in sanità”: donare è un gesto che fa del bene agli altri e a se stesse, permettendo di fare screening e prevenzione
Pandemie 1 Febbraio 2022

Mi sono vaccinato contro il Covid-19, posso donare il sangue?

Una persona che si è appena vaccinata contro il Covid-19 può donare il sangue? E se si è positivizzato da poco, quanto deve aspettare per farlo? A queste e altre domande risponde il sito istituzionale del Governo italiano con una serie di faq apposite.
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Ricerca scientifica e donazione del sangue, firmato protocollo tra AVIS e AIL

L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. Briola (AVIS): «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori». Amadori (AIL): «Siamo molto lieti sia stato firmato un protocollo d’intesa che ci vedrà fianco a fianco, con le nostre migliaia di volontari, nel promuovere reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici» 
Sanità 14 Giugno 2018

World Blood Donor Day, l’appello di Giulia Grillo: «Donare il sangue regalo per chi riceve e arricchimento per chi dona»

In un video il messaggio del Ministro: «Come ministro e come medico mi unisco a tutti coloro che oggi esprimono profonda gratitudine ai donatori italiani e alle loro associazioni»
Sanità 10 Gennaio 2018

Milano, carenza sangue. Burioni: «Donate il sangue, con 10 minuti salverete 3 vite»

«In questo momento nel mio ospedale – il San Raffaele di Milano – le operazioni chirurgiche non urgenti nelle quali è presente un minimo rischio di sanguinamento sono sospese a causa della carenza di sangue per eventuali trasfusioni. La stessa grave situazione si verifica in molti altri ospedali in tutta Italia. Questo, detto in parole […]
Sanità 30 Dicembre 2016

Regione prima in classifica per la donazione di plasma

Con 123mila donatori volontari e 250mila donazioni l’anno, ovvero 57,2 per 1.000 residenti su una media italiana di 50,7 per 1.000, il Piemonte si conferma una delle regioni guida per la donazione di sangue ed è la prima per il contributo all’autosufficienza nazionale con una media fra le 19mila e le 22mila unità di globuli […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.