dieta mediterranea

Nutri e Previeni 22 Giugno 2016

Dieta Mediterranea ricca di olio extra vergine d’oliva o frutta secca aiuta a perdere peso

(Reuters Health) – L’assunzione di noci e di olio d’oliva in una dieta mediterranea può aiutare gli anziani a perdere peso, o almeno ad evitare d’ingrassare. “La nostra ipotesi è che non tutti i grassi sono uguali, dobbiamo differenziare i grassi vegetali da quelli di origine animale”, ha detto l’autore dello studio Ramon Estruch dell’Università […]
Nutri e Previeni 10 Giugno 2016

Dimagrire: meglio la dieta mediterranea di quelle senza grassi

Chi desidera perdere peso, tende a ridurre molto le calorie eliminando tutti i grassi dalla dieta, quelli buoni e quelli cattivi; ma questo non è il metodo giusto per dimagrire. Secondo i risultati di uno studio pubblicato da Lancet Diabetes & Endocrinology e condotto in Spagna, infatti, seguendo una dieta mediterranea, relativamente grassa e ricca […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2016

I valori della dieta mediterranea in convegno alla Camera

I molti valori della dieta mediterranea sono stati portati all’attenzione in un convegno tenutosi alla Camera. Con la dieta mediterranea “facciamo prevenzione perché va a riequilibrare quanto può danneggiarsi nell’organismo per stress, inquinamento, squilibri nel regime alimentare”. Parola del deputato-medico, Vittoria D’Incecco, della Commissione Affari sociali oggi presente all’incontro alla Camera: “Dieta mediterranea e alimenti […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Dieta mediterranea: un patrimonio dell’umanità trascurato dagli italiani

E’ al via la terza edizione della Campagna “Curare la salute”, che quest’anno rilancia il “Test della piramide alimentare” rinnovato con consigli personalizzati per età, sesso ed esigenze specifiche. Non sono, però, rassicuranti i dati che emergono dall’analisi dei dati rivelati dalle precedenti edizioni dell’indagine di Curare la Salute, realizzata in collaborazione con GfK-Eurisko, sulle […]
Nutri e Previeni 22 Aprile 2016

Dieta mediterranea sana e sostenibile: serve incentivo a consumi fuori casa

Si parla molto della dieta mediterranea, ma poche persone la praticano nella vita di tutti i giorni; una scarsa aderenza a un regime alimentare considerato universalmente sano che si evidenzia, soprattutto, nei pasti consumati fuori casa. Tra le mura domestiche, infatti, il salutare e variegato regime alimentare – ricco di cereali, frutta e verdura e […]
Nutri e Previeni 31 Marzo 2016

Dieta mediterranea ideale per prevenzione ictus a tavola

La prevenzione dell’ictus, seconda causa di morte a livello mondiale e la cui mortalità rischia di raddoppiare entro il 2020 a causa dell’invecchiamento della popolazione, inizia a tavola, partendo da alimenti chiave della dieta mediterranea che è importante adottare fin da piccoli. Frutta e vegetali, in particolare agrumi, mele, pere e verdure a foglia, olio […]
Nutri e Previeni 30 Marzo 2016

Mappa molecolare del sangue svela segreti anti-invecchiamento

Un gruppo di scienziati giapponesi ha iniziato a catalogare le principali molecole, presenti o carenti, nel sangue durante l’invecchiamento, confrontandole con quelle presenti nel sangue dei giovani. Secondo quanto riferito sulla rivista PNAS, in questa ‘mappa molecolare’ sono decifrabili molti segreti anti-aging. Lo studio  Come spiega l’autore Mitsuhiro Yanagida dell’Istituto di Scienza e Tecnologia di […]
Nutri e Previeni 25 Marzo 2016

Il sushi allunga la vita! Dieta giapponese come la mediterranea

Ci sono buone notizie per i tanti amanti della cucina giapponese, negli ultimi anni ormai diffusa ovunque. Pare infatti che il sushi e il sashimi, come è provato per la dieta mediterranea, possano aiutare a vivere più a lungo. Uno studio condotto in Giappone, guidato dal National Centre for Global Health and Medicine di Tokyo, […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2016

Allarme obesità infantile nel sud Italia: si contrasta a tavola e all’aria aperta

In Italia, negli ultimi 30 anni, l’obesità è triplicata e nel Mezzogiorno è allarme. Per contrastare efficacemente l’obesità, dunque, si deve cominciare a tavola e continuare all’aria aperta. I numeri allarmanti In Campania, per esempio, quasi 1 bambino su 2 è obeso per un totale di 70mila bambini di cui 20mila casi gravi; sono invece circa […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Tumori: dieta mediterranea e sport vincenti nella prevenzione

La XV edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica (Snpo) promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), si terrà dal 13 al 21 marzo con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione contro i tumori con una dieta sana e l’attività fisica. Lo slogan di questa edizione, infatti, […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

Dieta mediterranea amica del cervello: menù tra spezie, pesce, pere e spinaci

Vi sono diversi alimenti e ricette da considerare con attenzione se si vuole preservare la salute del cervello, ma tutte hanno come base la dieta mediterranea. Sono riportate nel volume “La dieta anti-Alzheimer”, pubblicato da Edizioni Plan e curato nell’edizione italiana da Fabio Piccini, medico e ricercatore in scienza della nutrizione. Il menù dell’esperto Un […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

Dieta mediterranea: nutrizionisti chiedono linee guida

Quando si parla di corretta nutrizione, prevenzione di tumori e di malattie cardiovascolari, la dieta mediterranea è sempre al centro della discussione, stimata da tutti come il modello dietetico più salutare. Quando si tratta, però, di metterla in pratica, nei più subentra un farraginoso ‘fai da te’ che dimostra, in generale, una scarsa conoscenza in […]
Nutri e Previeni 11 Gennaio 2016

Top 10 diete: al primo posto quella contro l’ipertensione

Negli Stati Uniti è stata stilata una classifica dei regimi dietetici più conosciuti tra quelli che potrebbero aiutare coloro che sono ancora indecisi su quali provvedimenti adottare a tavola per mantenersi snelli e in salute. A prepararla, con l’aiuto di un pool di esperti, è stato il sito statunitense US News & World Report, che ha […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2015

La crisi economica e le scelte alimentari

Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori del servizio di epidemiologia della Asl di Torino 3 e dell’Università di Torino, pubblicato sulla rivista Epidemiologia e prevenzione, la crisi economica, avrebbe portato, per certi versi, ad un orientamento più salutare della dieta abituale degli italiani. Per esempio, dovendo ridurre il consumo di alcuni alimenti per far fronte […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2015

Dieta mediterranea e probiotici alleati contro i tumori

Come ormai quasi tutti sanno, seguire una dieta mediterranea apporta diversi benefici per salute in generale e per la prevenzione di alcuni tipi di tumori. Se poi si aggiungono i probiotici, microrganismi vivi contenuti in alcuni alimenti, in quantità adeguate, si possono gestire meglio le malattie oncologiche e alleviare gli effetti indesiderati della chemioterapia. È […]
Pandemie 17 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Il futuro immaginato da Expo
di Ministero della Salute
Nutri e Previeni 13 Novembre 2015

Il burro non fa male. Lo dice l’esperto

Solitamente, quando si parla della dieta mediterranea, si pone l’accento sulla salubrità e la ricchezza dell’olio di oliva, della carne di pesce, sulla grande disponibilità di frutta e verdure fresche, ma per quanto riguarda il burro e i formaggi esistono ancora dei pregiudizi, soprattutto derivati dal loro contenuto in colesterolo. Ecco, in proposito, il parere […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2015

Dal Meditterraneo al New York Times: la dieta e lo stile della salute

La dieta mediterranea è finita sulle pagine dedicate alla salute del New York Times. Il quotidiano statunitense ha dedicato al piccolo centro costiero di Pioppi (frazione di Pollica in provincia di Salerno), patria della Dieta Mediterranea, un lungo articolo firmato da Anahad O’Connor. Al centro dell’articolo, il documentario dal titolo “Pioppi Protocol”, realizzato dal cardiologo […]
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2015

Diabete 2: un bicchiere di vino rosso contrasta il rischio cuore

Un moderato consumo di vino rosso, inserito in una dieta salutare, sembra efficace nei diabetici di tipo 2 in buon controllo glicemico, per contrastare il rischio cardiometabolico. Questo è quanto è stato, in sostanza, dimostrato in uno studio randomizzato caso-controllo, pubblicato in anteprima online su Annals of Internal medicine e  condotto da due gruppi di […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Opzioni dietetiche salutari per il cuore

Un nuovo studio, pubblicato online sul Journal of American College of Cardiology mostra che quando si cerca di eliminare i grassi saturi dalla dieta, l’alternativa di ricorrere a cibi integrali, aiuta il cuore, ma non è lo stesso se si opta per il pane bianco. “La gente non riesce a tagliare spontaneamente qualche centinaio di […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Ancora “un punto a favore” per la dieta mediterranea

Una maggiore risposta infiammatoria potrebbe essere la chiave del collegamento tra l’assunzione di grassi saturi, un fattore di rischio già noto per i disturbi correlati all’obesità, e lo sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2 e l’aterosclerosi (accumulo di grassi nelle pareti interne arteriose con la possibilità di ostruzione e complicanze cardiovascolari). Un […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Frutta, verdura e noci aiutano a combattere la depressione

Un regime alimentare a base di frutta, verdura, legumi, noci e povero di carni lavorate è un toccasana non solo per il fisico,  ma anche per la mente. Che sia sulla base della dieta mediterranea o di un altro modello alimentare sano, questo regime sembra associato con la prevenzione dell’insorgenza della depressione. Questa è la […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2015

Dieta Mediterranea: come te non c’è nessuno

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale dal comprovato valore salutistico ed etico, tanto che dal 2010 si è visto attribuire l’ambìto riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO. Della sua importanza e di molto altro ancora si parlerà il 28 settembre ad Expo 2015 in occasione dell’incontro “Il Modello di Dieta Mediterranea Italiana […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2015

Meno depressione con la dieta mediterranea

La dieta mediterranea, seppure non seguita costantemente, fa bene anche alla salute mentale. Lo ha dimostrato uno studio dell’Università di Las Palmas de Gran Canaria, pubblicato da BMC Medicine, secondo cui il rischio di depressione cala del 30% in chi adotta il modello dietetico mediterraneo. Lo studio è stato condotto su 15mila persone che inizialmente […]
Nutri e Previeni 27 Agosto 2015

Dieta mediterranea: i colori della salute!

Il segreto dei molti effetti benefici della dieta mediterranea starebbe anche nei colori. Il merito è degli antociani, molecole che determinano la colorazione dal rosso al blu di frutta e verdura e che possono contribuire alla prevenzione di malattie cronico-degenerative connesse alla produzione di radicali liberi. Lo rivela uno studio di due ricercatori del dipartimento […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Dieta mediterranea: elisir di lunga vita

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama,  seguire ua dieta mediterranea, ossia un modello alimentare cardioprotettivo ricco di antiossidanti, potrebbe ritardare il declino cognitivo tipico degli anziani. In uno studio, condotto in Spagana, 447 volontari cognitivamente sani di Barcellona (tra cui 223 donne con un’età media di 67 anni) già considerati ad alto rischio cardiovascolare, sono stati arruolati nell’ambito […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Prova costume: un vero stress per la maggior parte degli italiani!

Con il caldo di quei giorni, seppure alternato ai temporali, la maggior parte degli italiani ha già affrontato la prova costume e con scarsi risultati,  visto che il 69% degli italiani è convinto di essere fuori forma. Indossare il costume da bagno è infatti una preoccupazione per oltre 7 italiani su 10 secondo un’indagine condotta su circa 1600 persone, […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Sip: la nuova piramide alimentare transculturale

Non solo pasta e riso, anche sorgo, miglio e quinoa. Germogli di bamboo e foglie di cassava accanto a pomodori e melanzane. E per frutta mele, arance, ciliegie, ma anche litchis e papaya. Per favorire l’integrazione dei più piccoli anche nel piatto nell’anno dell’Expo la Società Italiana di Pediatria (Sip) ha preparato la “piramide alimentare transculturale”, dedicata al milione di bambini stranieri […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Diete Low-Carb: gli italiani non ne vogliono sapere

Il 90% degli italiani ama la pasta e il 53% non ci rinuncia, nemmeno se a dieta. Ecco perché, come rivela una ricerca Doxa per Aidepi (Associazione industrie del dolce e della pasta italiane), le diete low-carb, nate negli Usa e poi diffusesi in Europa, in Italia non funzionano. Per il 72% degli italiani la dieta […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Dieta mediterranea poco seguita dai bambini italiani

In Italia solo un bambino su due, in età prescolare, segue la dieta mediterranea, e negli anni successivi la percentuale addirittura decresce. L’allarme è stato lanciato dalla Società Italiana di Pediatria, secondo cui nella nutrizione dei più piccoli è bene seguire la regola dei 5 pasti al giorno. La scarsa aderenza dei bambini alla dieta mediterranea è stata dimostrata […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”