Dermatologo

Salute 15 Settembre 2020

Mascherine, il dermatologo: «Uso non corretto causa acne e dermatite seborroica»

I consigli di Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano, che avverte: «La pelle è sentinella del virus per gli asintomatici. Attenzione a vescicole, eritemi e lesioni agli arti»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2015

Alimentazione e cute: cioccolato e acne

E’ in corso, uno studio clinico sull’effetto del cioccolato sull’acne, patologia fastidiosa e comune nei giovani, soprattutto maschi. Lo studio è partito nel giugno scorso, coinvolge 60 giovani dai 13 ai 21 anni di età e durerà un anno. Ne ha parlato Vincenzo Bettoli, responsabile del servizio ambulatoriale sull’acne dell’Ospedale di Ferrara, durante il terzo […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Allergie e intolleranze alimentari tra dubbi e certezze

Le malattie allergiche sono in costante aumento, non solo quelle respiratorie come l’asma e la rinite, ma si nota anche un progressivo incremento di allergie e intolleranze alimentari. L’epidemiologia dell’allergia alimentare non è chiara, ma c’è un generale consenso sulla differenza esistente fra la percezione di allergia alimentare nella popolazione generale (circa il 20%), rispetto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio