Depressione

Nutri e Previeni 31 Maggio 2016

Obesità infantile: segni di stress e depressione già a sei anni

L’obesità è una malattia grave e difficile da sopportare, affligge il corpo e la mente, fin dall’età infantile. I bambini che ne sono affetti in forma grave, infatti, hanno maggiori probabilità di essere introversi e di mostrare segni di depressione sin da quando iniziano la scuola, a sei-sette anni. È quanto emerge da una ricerca svolta da […]
Nutri e Previeni 14 Gennaio 2016

La chirurgia dell’obesità giova anche al cervello

Le persone obese che si sottopongono alla chirurgia bariatrica, oltre a perdere peso, sembrano riportare anche un calo della depressione. Questo è quanto suggerisce uno studio dell’Università della California, pubblicato sulla rivista Jama, nel quale si analizzano i dati relativi a 68 ricerche sul tema. Dallo studio emerge che le persone che si sottopongono a […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2015

Bulli più a rischio di sviluppare disturbi alimentari

Tra i ragazzini coinvolti negli episodi di bullismo, l’ansia, la depressione e i disturbi alimentari sembrano colpire sia le vittime  che i “carnefici”. Uno studio dell’Università del North Carolina, condotto su 1.420 bambini e pubblicato sull’International Journal of Eating Disorders, ha infatti rilevato che i bulli hanno un rischio doppio di comportamenti bulimici, rispetto agli altri bambini […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Frutta, verdura e noci aiutano a combattere la depressione

Un regime alimentare a base di frutta, verdura, legumi, noci e povero di carni lavorate è un toccasana non solo per il fisico,  ma anche per la mente. Che sia sulla base della dieta mediterranea o di un altro modello alimentare sano, questo regime sembra associato con la prevenzione dell’insorgenza della depressione. Questa è la […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2015

Meno depressione con la dieta mediterranea

La dieta mediterranea, seppure non seguita costantemente, fa bene anche alla salute mentale. Lo ha dimostrato uno studio dell’Università di Las Palmas de Gran Canaria, pubblicato da BMC Medicine, secondo cui il rischio di depressione cala del 30% in chi adotta il modello dietetico mediterraneo. Lo studio è stato condotto su 15mila persone che inizialmente […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Mangiare più pesce può scongiurare la depressione?

Una dieta a base di pesce potrebbe ridurre il rischio di depressione di una percentuale vicina al 20%. E’ quanto suggerisce una revisione di tutti gli studi recenti in merito pubblicata dal Journal of  epidemiology and Community Health. I ricercatori del Medical College of Qingdao University  (Cina) hanno analizzato 26 studi che hanno coinvolto 150mila […]
Nutri e Previeni 12 Agosto 2015

Troppi carboidrati raffinati alimentano la depressione!

Mangiare troppi carboidrati trasformati e raffinati – come quelli che si trovano nel pane bianco, riso bianco, nei prodotti da forno, e nelle bibite gasate e zuccherate – oltre a danneggiare il giro-vita – potrebbe anche aumentare il rischio di depressione, specie nelle donne in postmenopausa. Questa, in sostanza, è la conclusione di un nuovo […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2015

Stress infantile aumenta il peso nelle donne

Uno studio nazionale americano condotto da un sociologo della Michigan State University suggerisce che per ciò che riguarda l’aumento di peso nelle donne, lo stress durante l’infanzia potrebbe essere un colpevole più forte dello stress durante l’età adulta. È interessante notare, però, che nessuno dei due, né lo stress infantile né quello in età adulta […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio