ddl concorrenza

Sanità 3 Agosto 2022

Il Ddl Concorrenza è legge, cambia la selezione dei primari. Sarà il prossimo governo a varare i decreti attuativi

La legge ha avuto il via libero definitivo dal Senato. Cambiano le modalità di accreditamento delle strutture sanitarie private. Norme anche su medicinali emoderivati e patent linkage sui farmaci generici, che viene eliminato
Sanità 1 Giugno 2022

Ddl Concorrenza, primo via libera. Dall’accreditamento delle strutture private agli incarichi di direzione, tutte le misure

La norma, collegata al PNRR, dovrà essere approvata entro il 30 giugno. Cade il patent linkage sui farmaci generici. Novità anche su grossisti farmaceutici e medicinali emoderivati da plasma
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) in Senato: «Abrogare vincolo DL 95/2012 e armonizzare norme accreditamento»

Secondo la presidente AIOP il disegno di legge «interviene sull’attuale disciplina dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture di diritto privato, con l’effetto di promuovere la concorrenza tra i soli erogatori di diritto privato e non tra quelli di diritto pubblico»
Sanità 2 Agosto 2017

Il Ddl concorrenza è Legge. Ecco cosa prevede e quali sono le posizioni di odontoiatri e farmacisti

Oltre a importanti provvedimenti su Rc auto, Uber, energia e telemarketing, il testo introduce delle novità anche per odontoiatri e farmacisti. Per molti un favore alle lobby della grande distribuzione, cui viene consentito l’ingresso nella gestione di farmacie e studi dentistici; per alcuni una liberalizzazione dei servizi che aiuterà il sistema Italia a ripartire. Gli schieramenti pro e contro un provvedimento, spiegato punto per punto, che, dopo un iter parlamentare durato due anni, è stato approvato dalle Camere
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano