Covid19

Contributi e Opinioni 9 Aprile 2020

Covid-19, Fondazione Enpaia supporta tre ospedali in prima linea contro l’epidemia

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Enpaia ha deliberato una donazione di 10mila euro per tre strutture ospedaliere impegnate in prima linea contro l’epidemia da Coronavirus. L’Ospedale Luigi Sacco di Milano, l’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo e l’Ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma (dove è stato isolato, per la prima volta in Italia, il virus ad inizio epidemia), […]
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2020

Covid19, maxi Ordine professioni sanitarie contesta esclusione da Fondo di solidarietà per vittime

«È riprovevole constatare che le nostre Istituzioni, seppur più volte allertate, hanno escluso la maggior parte delle professioni sanitarie dalle iniziative di solidarietà in favore delle vittime della pandemia Covid-19» sottolinea il Presidente del maxi Ordine Alessandro Beux
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Covid19, pubblicate le raccomandazioni SINUC-SIAARTI per il trattamento nutrizionale dei pazienti

«Le caratteristiche cliniche dei pazienti critici COVID-19 evidenziano una diffusa malnutrizione» sottolinea il documento messo a punto dalla Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) e dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Covid19, la proposta di Beux (TSRM e PSTRP): «Istituire Fondo di garanzia per professionisti sanitari vittime»

Il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie, supportato dal referente avvocato Laila Perciballi - chiede «l'audizione e la raccolta di pareri, anche vincolanti, di tutte le Federazioni delle professioni sanitarie e dei rappresentanti della cittadinanza»
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Covid19, potenziato numero verde AIL per parlare con ematologo e psico-oncologo

L’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma mette in campo, per tutto il mese di aprile, servizi telefonici e web per far fronte al bisogno di conforto, informazioni, orientamento e assistenza che vivono i pazienti affetti da un tumore del sangue e i loro famigliari in questo momento di emergenza sanitaria
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

«Medaglia d’oro alla sanità, ecco perchè firmare la petizione». L’appello di Caterina Cerroni (IUSY)

Tra i promotori il movimento delle sardine. «Grazie ad ogni persona che vorrà firmare, ad ogni comunità che vorrà aderire, fatelo in tanti» sottolinea la Vice Presidente dell'Unione Internazionale dei Giovani Socialisti
Sanità 3 Aprile 2020

Telemedicina, Provenza (M5S): «Serve potenziarla per controllo e prevenzione del Covid19. In futuro sarà base sostenibilità SSN»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle Nicola Provenza, in una interrogazione ha chiesto e ottenuto l’avvio di percorsi di telemedicina per affrontare l’emergenza coronavirus: «Già adesso – spiega – diversi medici di base stanno applicando questo sistema che, attraverso delle piattaforme, consente un monitoraggio, videoconsulti e teleassistenza»
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Urge Big Data sanitario e screening di massa»

«Sono troppe le differenze tra le regioni relative al numero dei test effettuati. Se vogliamo avere un quadro realistico della diffusione nel nostro Paese dobbiamo uniformare il più possibile le procedure» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, maxi Ordine Professioni sanitarie: «Chiediamo tavolo di conciliazione per risarcimento a professionisti contagiati»

Il presidente della FNO TSRM e PSTRP Beux: «Le carenze del SSN e la mancanza dei giusti dispositivi di sicurezza ha provocato il contagio di migliaia di professionisti sanitari». L’avvocato Perciballi: «Il Ssn e le competenti istituzioni avrebbero dovuto mettere in campo tutti gli interventi più efficaci per prevenire l’infezione del personale sanitario e, dato che non è accaduto, devono assumersene la responsabilità»
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Chiarezza su criteri distribuzione dpi. Inammissibile tamponi a calciatori e non ad operatori»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan tuona contro i ritardi nella distribuzione delle mascherine: «I quasi cinquemila operatori sanitari contagiati, il doppio della Cina, sono molto più di un segnale di allarme su un’errata impostazione dei sistemi di lavoro»
Salute 21 Marzo 2020

Dal remdesivir alla clorochina, la “mappa della speranza” contro il Covid19

Non c’è solo il tocilizumab: tanti i farmaci su cui si punta per contrastare l’infezione da coronavirus, in primis gli antivirali. Potrebbero essere autorizzati nel giro di qualche mese. Per i vaccini si punta sull’anticorpo 47D11 allo studio in Germania. Ne abbiamo parlato con la farmacologa e deputata M5S Angela Ianaro: «Sono stati individuati tutti i possibili target sia nell’ambito della replicazione virale che in quello dei meccanismo di entrata e di uscita del virus dalla cellula»
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2020

Coronavirus, l’emendamento di Tuzi (M5S): «Tamponi obbligatori a tutto il personale sanitario in maniera ciclica»

La proposta del deputato e medico dei Cinque Stelle è contenuta in emendamento: «Leggiamo in queste ore di medici positivi che hanno infettato alcuni loro colleghi. Ne va oltre che della salute dei medici stessi e dei loro colleghi, anche di quella dei loro familiari»
Salute 20 Marzo 2020

«Tutte le professioni sanitarie in prima linea sul COVID19, non parlate solo di medici e infermieri». La lettera di Beux (TSRM e PSTRP) alle istituzioni

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie ha scritto a Mattarella, Conte, Speranza, Fico, Casellati. «Se si parla solo di medici e infermieri rischia la tenuta morale e psicologica di una parte dei nostri professionisti sanitari». E aggiunge: «Sono sottoposti allo stesso stress ed esposti allo stesso rischio, ma a differenza dei medici e degli infermieri, quando escono dall’ospedale si sentono sconosciuti o dimenticati»
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus e burn out, Manai e Romualdi (Pd): «Ora più che mai sostegno medico-psicologico al nostro personale sanitario»

Gli esponenti Pd sottolineano: «Grazie a tutti gli operatori sanitari, ma impegniamoci ad aiutarli ancora di più, con DPI, tamponi e ora più che mai, sostegno medico-psicologico»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Distribuzione kit di protezione per medici è vera emergenza.  Loro allarme sia ascoltato»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali sottolinea: «Tra i professionisti sanitari 2.300 casi positivi dei quali 1.900 sono medici e infermieri: è assolutamente eccessivo e deve essere a tutti i costi ridimensionato»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Laurea abilitante, Manai (Pd): «È finalmente realtà, giusto non tenere ‘parcheggiati’ 5mila medici. Saranno utili per tenuta SSN»

Il Responsabile Nazionale della Formazione Medico Sanitaria del PD saluta con soddisfazione la norma contenuta nel Decreto ‘Cura Italia’. Poi sottolinea: «È ovvio che non possiamo mandare i neolaureati in corsia a fronteggiare il COVID in prima linea, servono tutele e definizioni del territorio di competenza»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

COVID19, Monti (Simedet): «Origine sicuramente animale. Ai medici dico: tuteliamo anche il piano emotivo dei pazienti»

In una lettera indirizzata agli iscritti della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica, Monti sottolinea: «È importante che i colleghi si informino esclusivamente attraverso i canali istituzionali»
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2020

COVID19, Casalino (Albo TSLB Roma): «Tecnici di laboratorio in prima linea. Benemerenza per “eroi silenziosi”»

La riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici di Laboratorio di Roma Paolo Casalino: «I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane "al fronte" per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”