corte di cassazione

Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2018

Il medico risponde anche delle negligenze dell’infermiere che lo supporta nella cura del paziente?

La Corte di Cassazione si è pronunciata diverse volte su questo punto (vedi sez. IV 9638/00; 24573/11; 2541/15) precisando che l’infermiere svolge una specifica posizione di garanzia nei confronti del paziente. Recentemente, tale tematica è stata ripresa nella sentenza n. 5/18 della IV sez. della Corte di Cassazione, nell’ambito della quale si è ribadita la […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2017

Omessa informazione malformazioni del feto: come si prova il danno?

La Cassazione Civile, sez. III, con la sentenza n. 25849/17 valutando la richiesta dei genitori di un minore che avevano convenuto in giudizio l’azienda ospedaliera per richiedere il risarcimento del danno derivante dall’omessa informazione sulle malformazioni del feto, ha sancito che il danno psichico collegato al diritto di ricorrere all’interruzione volontaria della gravidanza è provabile anche […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

L’ammontare dei compensi percepiti dal medico è rilevante per il calcolo Irap?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20610 del 12 ottobre 2016 ha affermato che ai fini del presupposto impositivo Irap è irrilevante l’ammontare dei compensi percepiti dal medico, e che, avuto riguardo all’entità dei beni strumentali, la disponibilità da parte di un professionista di beni strumentali anche di un certo rilievo economico non […]
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2016

Chi ha diritto all’indennità di rischio radiologico?

La Corte di Cassazione con la sentenza dell’8 settembre 2016 n. 17773 ha precisato che l’indennità di rischio radiologico ed il congedo aggiuntivo, presupponendo la condizione dell’effettiva esposizione al rischio connesso all’esercizio non occasionale, né temporaneo di determinate mansioni, può essere riconosciuta, oltre al personale medico e tecnico di radiologia per il quale opera una […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione