Conte bis

Sanità 13 Settembre 2019

Salute, Pierpaolo Sileri (M5S) è il nuovo Vice Ministro: ecco le sue idee per la sanità

Insieme a Sileri arriva a Lungotevere Ripa come sottosegretario, in quota Pd, Sandra Zampa. Il Chirurgo romano ha guidato per 15 mesi la Commissione Sanità di Palazzo Madama. Dall'endometriosi ai contenziosi medico-paziente, idee e proposte per rilanciare la sanità
Sanità 13 Settembre 2019

Vaccini, parla Paolo Siani (Pd): «Ddl va modificato: l’obbligo si può togliere ma solo con copertura adeguata e anagrafe»

Il pediatra, membro della Commissione Affari sociali, ha apprezzato il discorso del premier Conte, in particolare la proposta sugli asili nido gratis per redditi bassi: «Governo ha preso una strada buona». Poi sul tema, spinoso, dell’obbligo vaccinale: «Prima di toglierlo bisogna avere la certezza che ci sia una copertura ‘tranquilla’ su tutto il territorio nazionale»
Sanità 12 Settembre 2019

Sileri (M5S): «Ripartiremo dal personale sanitario». Sul tavolo della Commissione lo stop alle nomine politiche in Sanità

«Abbiamo incardinato provvedimenti che erano della minoranza e della maggioranza. Non credo cambierà il modo di lavorare», spiega il presidente della Commissione Igiene e Sanità, Pierpaolo Sileri. Il plauso del collega pentastellato, Gianluca Perilli: «Sileri sta facendo un lavoro molto importante e proficuo»
Sanità 11 Settembre 2019

Autonomie, Collina (PD): «Contrario al progetto, serve omogeneità». Primo nodo sarà il Bilancio

Ottimismo tra i senatori del Partito Democratico per la nomina di Roberto Speranza al Ministero della Salute. «Dobbiamo attendere l’individuazione dei sottosegretari», precisa il vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità, Stefano Collina. Boldrini (PD): «Cosa c’è in agenda? Partiremo dalla Legge di Bilancio»
Sanità 10 Settembre 2019

Ministero della Salute, parla Salvini: «Dov’è la competenza di Speranza?»

Caustico il leader della Lega. Più dialogante Massimo Garavaglia, in passato coordinatore del Comitato di Settore Salute della Conferenza delle Regioni oltre che viceministro al MEF: «Speranza persona valida, ma sono le politiche sulla sanità a preoccuparci...». Parla anche la senatrice Fregolent
Sanità 9 Settembre 2019

Conte bis, in sanità priorità per formazione e assunzioni. Vaccini, lotta agli sprechi, aggressioni: la nuova agenda in Commissione

A Montecitorio lungo discorso del premier che riserva un passaggio anche alla sanità. M5S-PD convinti dalle parole del premier, Lega e Fdi annunciano opposizione dura. Mandelli (Forza Italia): "Il vero banco di prova sono i fondi da destinare alla sanità"
Sanità 9 Settembre 2019

«Assunzioni straordinarie e potenziamento percorsi formativi», la ricetta del premier Conte per la Sanità

«Questo progetto politico segna l'inizio di una nuova stagione riformatrice», ha spiegato all'inizio del suo intervento il premier Giuseppe Conte
Sanità 5 Settembre 2019

Governo, al Miur arriva Fioramonti. Ecco le sue idee su numero chiuso e scuole di specializzazione

Il professore di Politica economica, M5S, si è occupato del tema dei centri di specializzazione: «Serve una collaborazione diversa anche con le regioni e fare in modo che gli ospedali e le università siano un tutt’uno»
Sanità 4 Settembre 2019

Roberto Speranza: abolizione superticket e assunzioni. Ecco chi è il nuovo ministro della Salute

Cambio di vertice per il Ministero della Salute, al posto della pentastellata Giulia Grillo l’ex Pd, Roberto Speranza. Ecco il profilo e le idee del deputato di Liberi e Uguali
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2019

Salute, Rostan (LeU): «Nomina Speranza è garanzia per sanità equa e universale. Priorità assunzioni e liste di attesa»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera «è necessario far subito fronte alle tante emergenze a partire dalla carenza di personale medico causata dai numerosi pensionamenti previsti nei prossimi cinque anni»
Sanità 4 Settembre 2019

Governo, novità alla Salute: il nuovo ministro sarà Roberto Speranza di LeU

Il Presidente del Consiglio si è recato al Quirinale per sciogliere la riserva. Capo delegazione M5S Di Maio, mentre Franceschini guida i democratici. Nel programma si riparte dalla difesa della sanità come “bene comune”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio