Conferenza Regioni

Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

«Destinare risorse e tutele aggiuntive al personale impiegato nell’emergenza». Regioni e sindacati firmano protocollo d’intesa

Il documento chiede di riconoscere la grande professionalità, la capacità di adattamento organizzativo e la dedizione al lavoro degli operatori, attraverso un pacchetto di interventi che incrementi in misura sensibile le risorse disponibili
Sanità 21 Marzo 2019

Regionalismo differenziato, incontro FNOMCeO – Regioni. Filippo Anelli: «Garantire le stesse chance di cura a tutti i cittadini»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Istituito un gruppo di lavoro per studiare le diseguaglianze regionali. Dai risultati elaboreremo proposte concrete da sottoporre ai vari Governatori»
di Isabella Faggiano
Salute 5 Settembre 2018

Concorso per formazione MMG, FNOMCeO e FIMMG contestano la data scelta: «Regioni riaprano il bando o rischio contenziosi»

Ad agosto stabilite 860 borse aggiuntive, ma Conferenza regioni ha lasciato invariata la data del 25 settembre. Anelli: «Ingiustizia nei confronti dei neo abilitati ai quali viene impedito di poter concorrere scegliendo la Regione con un maggior numero di borse disponibili»
Sanità 31 Maggio 2018

Carenza medici, Saitta (Conf. Regioni): «Se il governo non saprà evitarla, le Regioni organizzeranno offerta formativa per conto proprio»

Il Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni chiede maggiore attenzione alla Sanità da parte del nuovo esecutivo. Sul tema delle aggressioni sottolinea: «È necessario ristabilire un rapporto di fiducia con il sistema sanitario, perché molto spesso queste violenze derivano da un giudizio esagerato»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

Contratto, siglata pre-intesa per comparto sanità. 85 euro di aumento e presto arretrati 2016-17

«Giornata positiva per la sanità italiana e per i lavoratori che giorno dopo giorno, con dedizione, fanno in modo che il Servizio Sanitario Nazionale continui a funzionare» commenta Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2018

Regioni, 1 miliardo in più per Sanità e contratto. Sindacati valutano ritiro sciopero

Garavaglia: «Parte consistente dell'aumento del Fondo sarà utilizzata per l'aumento in busta paga». Ma per alcune sigle sindacali, convocazione dell'Aran e aumento delle risorse non sono sufficienti per revocare lo sciopero del prossimo 23 febbraio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano