Comitato Europeo dei Diritti Sociali

Salute 29 Marzo 2019

Sanità, Consiglio d’Europa dichiara ammissibile ricorso di Nursing Up contro l’esclusione dai tavoli dei sindacati non firmatari del CCNL

«Un passo importante in favore della democrazia, l’Ue tutela la libertà di rappresentare le istanze dei lavoratori meglio dell’Italia. E lo fa con questa decisione di Strasburgo che dimostra la nostra coerenza nel condurre una battaglia di civiltà a vantaggio di tutte le organizzazioni sindacali» afferma Antonio De Palma, presidente del sindacato degli infermieri
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2018

Nursing Up presenta reclamo al Consiglio d’Europa contro l’esclusione dai tavoli delle sigle non firmatarie del Ccnl

Presentato il reclamo al Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa contro l’esclusione del Nursing Up dalle trattative integrative. Lo annuncia in una nota il sindacato di categoria degli infermieri. «Stiamo andando avanti nel percorrere le strade che il diritto ci consente per opporci all’esclusione dai tavoli della contrattazione integrativa e decentrata nelle aziende […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...