cioccolata

Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Giornata mondiale del sonno, ecco i rimedi per dormire bene. L’esperta: «Sì a pesce azzurro, no vino e cioccolata»

Occhi sbarrati e risvegli nel cuore della notte? La causa potrebbe risiedere in cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati. Troppo stress, un utilizzo eccessivo del pc o la mancanza di momenti di relax concorrono infatti a farci perdere il sonno, con conseguenze dannose su fisico e umore.  «E’ importantissimo dormire perché recuperiamo energia, […]
Salute 25 Ottobre 2018

Risolve problemi circolatori, migliora l’ipertensione e le capacità visive. Scapagnini (biochimico): «L’elisir di lunga vita è la cioccolata»

Proprio per queste sue proprietà benefiche, la cioccolata è stata riconosciuta dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) come ‘claim salutistico’

Pasqua e vacanze: le 10 regole da insegnare ai bambini

Il periodo pasquale coincide con il cambio di stagione: le giornate iniziano ad allungarsi e passiamo più tempo al sole. Questa fase è caratterizzata da elevate escursioni termiche tra il giorno e la sera con inevitabili raffreddori e malanni che colpiscono i bambini, soprattutto i più piccoli. Uova di cioccolato, salame, agnello e dolci tipici: le vacanze […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2017

Prevenzione diabete: in aiuto vino rosso, tè e cioccolata

Il diabete, una malattia cronica che è divenuta, insieme all’obesità un problema di salute globale, potrebbe un giorno essere prevenuto con cioccolata, tè e vino rosso.  Di fatto, una revisione di studi precedentemente pubblicati condotta da Maria Angeles Martin della Ciudad Universitaria di Madrid, e pubblicata sulla rivista Food and Chemical Toxicology rileva, evidenzia che […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2017

Cervello: cacao e cioccolata migliorano le performance cognitive

Buonissime notizie per chi ama la cioccolata. Cacao e cioccolata consumati abitualmente potrebbero essere d’aiuto nel migliorare le performance cognitive. La chiave sta nei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti neuroprotettivi. A evidenziarlo una ricerca italiana, dell’Università dell’Aquila, pubblicata su Frontiers in Nutrition. Gli studiosi Valentina Socci e Michele Ferrara hanno […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano