Chimici Fisici

Salute 8 Marzo 2023

8 marzo, Chimici-Fisici: «Auspichiamo crescita di iscritte, sostenere talento delle donne»

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici spiega: «Cultura, scienza, lavoro ed uguaglianza: un paradigma irrinunciabile in una società che permetta lo sviluppo dell’identità di ogni individuo»
One Health 27 Febbraio 2023

Ambiente, Orlandi (FNCF): «Controlliamo sicurezza acqua e cibi, ma servono più chimici e fisici per la prevenzione»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici lancia l’allarme: «Nelle ARPA professionisti vanno in pensione ma non vengono rimpiazzati». La richiesta al ministro Schillaci: più fondi alla prevenzione e alla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2023

Chimici – Fisici, Orlandi: «Pieno sostegno alla proposta per istituire la settimana delle discipline Stem»

«Ci rendiamo disponibili a diventare parte attiva di questo processo così come fatto in passato, perché chimica e fisica possano essere inserite nell’ambito dell’ordinamento», spiega la presidente della FNCF Nausicaa Orlandi
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Dalla formazione specialistica alla presenza nel SSN, le richieste dei Chimici Fisici ai partiti

La Federazione ha redatto un documento, sottoposto a tutte le forze politiche, nel quale è presentata una panoramica sul ruolo di Chimici e Fisici e della Federazione Nazionale
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Papa Francesco “Chimico onorario”, la pergamena conferita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

Questo riconoscimento è stato attribuito al Santo Padre “per la Sua vicinanza alle Scienze Chimiche quali fondamento delle attività poste a tutela e a salvaguardia dell’ambiente"
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Chimici Fisici, Nausicaa Orlandi confermata alla guida della Federazione. Rinnovato il Comitato Centrale

La rielezione del Presidente uscente Orlandi è stata decretata per unanimità nel corso della prima riunione del nuovo Comitato Centrale della Federazione Nazionale
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2021

Ddl malattia per i liberi professionisti, dopo lo stop della Ragioneria dello Stato arriva la protesta di Chimici e Fisici italiani

«In piena pandemia da Covid-19 è illogico porre il veto su un disegno di legge a tutela della salute dei liberi professionisti», sottolinea la Presidente della FNCF Orlandi
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

Recovery Plan, le richieste dei Chimici-Fisici. Orlandi (FNCF): «Nuove assunzioni e fondi per borse specializzazione»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e Fisici denuncia i ritardi della campagna vaccinale: «C’è una disomogeneità nell’ambito delle vaccinazioni tra regioni non riferibili solo alla nostra categoria». E i chimici e fisici puntano ad essere protagonisti anche della transizione ecologica
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

ARPA, Orlandi (Chimici e Fisici) ribadisce: «Controllo dei fattori di rischio ambientale fa parte della prevenzione della salute»

Secondo molti Direttori Generali le ARPA ed il Sistema delle Agenzie, non svolgono attività sanitaria, non essendo Enti appartenenti al SSN anche se finanziate dallo stesso. Orlandi (FNCF): «Mio dovere istituzionale tutelare la dignità professionale dei Chimici e dei Fisici al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva»
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Professioni Sanitarie, la FNFC partecipa alla commissione sulle istruttorie per le professioni non organizzate in ordini o collegi

«Ringraziamo i Ministeri per l’istituzione di questo gruppo di lavoro consultivo e permanente», commenta Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Stati Generali delle Professioni, Orlandi (FNCF): «Necessario sostegno economico per tutti gli iscritti, in particolare liberi professionisti »

Nel corso dell’evento è stato presentato il Manifesto per la ripartenza, un documento che serve a ricordare al Paese, e soprattutto al Governo, il ruolo sussidiario che le Professioni oggi esercitano. Tra i punti la richiesta di una programmazione idonea degli accessi universitari e appropriati percorsi formativi di specializzazione di tutti i professionisti sanitari medica e non medica
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

Covid19, nel CTS entra anche la Presidente dei Chimici-Fisici Nausicaa Orlandi: «Grande riconoscimento per la professione»

La Orlandi, membro di diritto del Consiglio Superiore di Sanità, è stata chiamata a far parte del Comitato Tecnico Scientifico dal Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Dl Liquidità, Chimici e Fisici chiedono modifiche. Orlandi (FNCF): «Potenziare risorse nelle strutture sanitarie»

La Federazione dei Chimici Fisici sottolinea anche il problema delle scuole di specializzazione: «Valutare la possibilità, per la durata dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, di permettere l’assunzione di dirigenti sanitari Chimici e Fisici, anche qualora gli stessi non abbiano scuola di specializzazione di area non medica»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Covid19, l’appello di Chimici e Fisici: «Nella Fase 2 pronti a dare nostro contributo per garantire salute e sicurezza»

Lettera della Federazione dei Chimici-Fisici a Conte, Speranza, Arcuri e alla regioni in cui si ricorda che «una valutazione del rischio chimico – fisico – biologico negli ambienti di lavoro non svolta da figure competenti, come i Chimici e Fisici, può vanificare misure di prevenzione messe in atto»
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2020

Covid19, Orlandi (Fisici-Chimici): «Limitare responsabilità dei professionisti sanitari alle condotte dolose»

Anche la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici ha aderito alle richieste elaborate dalla Consulta permanente delle professioni sanitarie e socio-sanitarie in tema di responsabilità professionale
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2020

Coronavirus, Federazione Chimici Fisici si appella al governo: «Chiediamo sostegno chiaro e tangibile ai professionisti»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi chiede all’esecutivo necessarie misure straordinarie: «I professionisti sono il motore pulsante della nostra nazione. Ci auguriamo che il Governo li aiuti a continuare a pulsare con lo stesso ritmo»
Salute 18 Dicembre 2019

Caso alluminio, Maurizi (Chimici-Fisici): «Leggere etichette con attenzione e evitare contatto con cibi ricchi di sale o acidi»

Daniela Maurizi, Segretario della FNCF, Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, spiega come l’alluminio può ‘migrare’ negli alimenti e rappresentare un rischio per la salute dell’uomo: «Il rischio era noto, ossido di alluminio può ‘bucarsi’ con alcuni cibi. In linea generale meglio teglie di vetro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.