centro nazionale sangue

Salute 18 Agosto 2021

Allarme carenza sangue, CNS: «Terapie e interventi rinviati, programmate la donazione»

Mancano circa 650 unità di sangue, le flessioni maggiori in Campania, Lazio e Sicilia
Salute 12 Giugno 2020

World Blood Donor Day, in Italia aumentano i giovani donatori. Il report del Centro nazionale sangue

Il 14 giugno è la Giornata dedicata ai donatori di sangue. Nel report del Centro Nazionale Sangue tornano ad aumentare i donatori giovani:+1,6% per i ragazzi da 18 a 25 anni. Lo slogan di quest'anno è: "In ogni goccia c'è una storia. La nostra".
Salute 11 Giugno 2020

La pandemia non ferma le donazioni di sangue. Liumbruno (CNS): «Durante il lockdown raccolte 56 mila sacche a settimana»

A pochi giorni dalla Giornata mondiale del donatore di sangue, il direttore del Centro Nazionale Sangue elenca le criticità da risolvere: «Aumentare la raccolta del plasma e la produzione di farmaci plasma derivati e programmare le donazioni per avere sangue a disposizione tutto l’anno»
di Isabella Faggiano
Salute 12 Giugno 2019

Donazione di sangue, nel 2018 torna a crescere il numero dei donatori. Al via nuovo portale del ministero della Salute

«Dobbiamo tutti lavorare per sostenere e sviluppare il sistema sangue italiano, recentemente riconosciuto come un modello da seguire anche dall’Oms», ha affermato il Ministro della Salute Giulia Grillo. Il Friuli Venezia Giulia si conferma la regione con il maggior numero di donatori totali
Sanità 14 Giugno 2018

World Blood Donor Day, l’appello di Giulia Grillo: «Donare il sangue regalo per chi riceve e arricchimento per chi dona»

In un video il messaggio del Ministro: «Come ministro e come medico mi unisco a tutti coloro che oggi esprimono profonda gratitudine ai donatori italiani e alle loro associazioni»
Salute 19 Gennaio 2018

Sangue, a gennaio picco carenze, oltre 1300 sacche mancanti: «Vacciniamo i donatori»

Il Direttore del Centro Nazionale Sangue: «Oltre ad una migliore programmazione della chiamata dei donatori, offrire la vaccinazione anche ai donatori potrebbe contribuire a mitigare il problema»
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2017

Centro Nazionale Sangue, 27 milioni di unità di farmaci esportati nei paesi in difficoltà

27 milioni di unità di farmaci, ottenuti dal plasma dei donatori italiani, esportati per finalità umanitarie. Questo è reso possibile dal Centro Nazionale Sangue che coordina da sempre progetti internazionali di grande rilevanza per lo sviluppo delle reti assistenziali nel mondo. Il sangue e il plasma donati dagli italiani dal 2013 sono diventati aiuti concreti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio