CCNL

Lavoro e Professioni 3 Maggio 2022

CCNL sanità non applicato, CIMO-FESMED: «Prevedere scadenza per stipula dei contratti aziendali»

Il sindacato dei medici dipendenti del SSN al Ministro Brunetta: «Calpestati diritti di 130.000 “eroi”»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2022

Rinnovo CCNL, cosa non va nella proposta Aran per i sindacati

I sindacati commentano la proposta di revisione dell’ordinamento professionale e del sistema degli incarichi fatta dall’Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2021

Incarichi e carriera: l’impatto del CCNL sulle aspirazioni dei giovani medici del SSN

«Il solito lento e macchinoso ingranaggio burocratico non facilita l’assegnazione delle posizioni. Scarso l’investimento sui giovani e la loro valorizzazione. È necessario un cambio di passo». I risultati del sondaggio di Anaao Giovani
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2020

Cisl Medici sigla il primo CCNL della Dirigenza Medica di ICS Maugeri

Il 28 luglio 2020 la Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il primo contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza di ICS Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022
Salute 29 Marzo 2019

Sanità, Consiglio d’Europa dichiara ammissibile ricorso di Nursing Up contro l’esclusione dai tavoli dei sindacati non firmatari del CCNL

«Un passo importante in favore della democrazia, l’Ue tutela la libertà di rappresentare le istanze dei lavoratori meglio dell’Italia. E lo fa con questa decisione di Strasburgo che dimostra la nostra coerenza nel condurre una battaglia di civiltà a vantaggio di tutte le organizzazioni sindacali» afferma Antonio De Palma, presidente del sindacato degli infermieri
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2018

Comparto sanità, Nursing Up: «Modifiche a pre-intesa Ccnl senza di noi, diffidiamo Aran»

«Circolano indiscrezioni in base alle quali in Aran avrebbero provveduto a modificare la pre-intesa del Ccnl comparto Sanità 2016-2018, sottoscritta lo scorso 23 febbraio da Cgil, Cisl, Uil e Fsi, senza chiamarci al tavolo delle trattative: se così fosse, sarebbe un atto gravemente lesivo del diritto dei sindacati rappresentativi a partecipare alla contrattazione». É quanto […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2018

CCNL, Grasselli (Presidente FVM): “Per decollare occorre senso di responsabilità della parte datoriale”

«I sindacati abbandonano il tavolo in assenza di una proposta soddisfacente. Governo e Regioni, ancorché le Regioni manifestino disponibilità con dichiarazioni pubbliche dell’Assessore Garavaglia e si assumano la responsabilità dello stallo»Queste le parole del Presidente FVM Aldo Grasselli sul Rinnovo del contratto della dirigenza medica veterinaria e sanitaria affidate ad un lungo comunicato per la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenire con la vaccinazione”, due nuove tappe del progetto APMARR

La presidente APMARR: “I vaccini svolgono un ruolo fondamentale nella promozione della salute pubblica e nella prevenzione di numerose malattie infettive” 
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio