Carmela De Rango

Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera il 2 luglio. De Rango: «Aiop inaffidabile, ora ci rivolgeremo a Ue»

Il segretario nazionale Cimop: «Ci opponiamo a questo modus operandi e scioperiamo con una grande manifestazione sul web, alla presenza di esponenti del mondo politico, istituzionale e medico, nel rispetto delle prescrizioni Covid»
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

De Rango (CIMOP): «Necessaria una stagione sanitaria “costituente”»

Il contributo di Carmela De Rango, Segretario Nazionale della Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata
di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2019

Sanità privata, De Rango (Cimop): «Sciopero se non riconosciuta parità tra medici»

L'appello del segretario nazionale della Cimop al ministro Speranza: «È vero che siamo una nicchia ed un sindacato autonomo lontano dagli interessi dei partiti, ma anche noi abbiamo il diritto di essere ascoltati. La politica mostri interessi anche per i fondi pubblici utilizzati dalla sanità privata»
Salute 17 Settembre 2019

Sanità privata, Cimop proclama stato di agitazione. Il segretario: «Speranza convochi anche i medici, proposta di rinnovo inaccettabile»

La Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata chiede un incontro a Speranza che intanto ha convocato i rappresentanti dei sindacati non medici. «Ci è stato proposta un rinnovo in autofinanziamento, con 100 ore di lavoro in più all’anno: così abbiamo interrotto le trattative», sottolinea il segretario Carmela De Rango
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Congresso CIMOP, De Rango confermata segretario nazionale: «Contratto è priorità. Chiesto aumento del 50%»

Il sindacato dei medici dell’ospedalità privata rinnova l’esecutivo nazionale. Carmela De Rango: «Necessario colmare gap con le retribuzioni dei medici del pubblico». La presidente AIOP Barbara Cittadini: «Convocazione da parte della Conferenza Stato-Regioni è segnale di interesse. Le Regioni devono svolgere un ruolo importante nelle trattative, altrimenti rischiamo la crisi di aziende e posti di lavoro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano