carabinieri

Salute 16 Agosto 2021

Controlli dei NAS su villaggi turistici, campeggi e agriturismi: 17 chiusure e 300 violazioni

150 mila euro di sanzioni amministrative e quasi 2 tonnellate di alimenti irregolari sequestrate
Salute 10 Giugno 2021

I Nas verificano 1.297 ambulanze: 9 veicoli sequestrati e 160 irregolari

Tra gli episodi più eclatanti, i Carabinieri dei NAS hanno rilevato ventilatori polmonari collegatori a bombole contenenti ossigeno medicinale con data di scadenza superata addirittura dal luglio 2018
Salute 21 Ottobre 2020

Contrasto alla vendita online di farmaci anti-Covid, Carabinieri NAS oscurano altri 11 siti web

Gli accertamenti hanno individuato l’offerta in vendita di medicinali a base dell’antimalarico clorochina e degli antivirali lopinavir e ritonavir, tutti principi attivi per i quali l’Agenzia Italiana del Farmaco ha confermato la sospensione dell’autorizzazione al trattamento Covid-19
Sanità 3 Aprile 2019

Sessa Aurunca, sequestrato ospedale. Grillo: «Sanità pubblica non può essere usata come un bancomat»

Ospedale sotto sequestro e 18 provvedimenti di custodia cautelare tra il personale medico. I carabinieri hanno riscontrato che la struttura era priva di autorizzazione all'esercizio
Sanità 15 Gennaio 2019

Mensa scolastica, i piatti si “fondono” con la polenta. Sequestrati dai Nas

La plastica per alimenti è ritenuta generalmente sicura ed è per questo oramai entrata a far parte delle nostre cucine. I cosiddetti “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti“ (MOCA)  sono disciplinati da provvedimenti nazionali ed europei che stabiliscono i requisiti generali di conformità e sicurezza a cui devono rispondere tutti i materiali ed oggetti […]
Salute 20 Settembre 2018

Vaccini, in 10 giorni NAS scoprono 55 autocertificazioni false. Quasi 1500 gli istituti controllati

Controlli dal 4 al 14 settembre. La fattispecie di reato contestata è il falso ideologico commesso da privato in atto pubblico. In Campania il maggior numero di segnalazioni, quindici
Sanità 4 Giugno 2018

Palermo, mangiano tonno rosso avariato: otto intossicati

Due donne palermitane sono arrivate all’ospedale Civico di Palermo in gravi condizioni per un’intossicazione alimentare. Come riporta Repubblica, madre e figlia si sono sentite male dopo aver mangiato a pranzo del tonno rosso acquistato a Palermo da un ambulante in piazza Torrelunga. Ma non è tutto. Altre sei persone sono state ricoverate all’ospedale Cervello per […]
Sanità 28 Marzo 2018

Catania, muore per morbillo a 25 anni

Una ragazza di 25 anni, Maria Concetta Messina, è morta lunedì scorso all’ospedale Garibaldi di Catania a causa del morbillo. Come riporta l‘Ansa, la 25enne era arrivata nel pronto soccorso dell’ospedale il 23 marzo e si era poi aggravata tanto da essere trasferita nel reparto di rianimazione, dove è morta. I familiari hanno presentato una denuncia […]
Sanità 5 Novembre 2017

G7, farmaci contraffatti e commercio web (in attesa di Amazon): l’allarme dei Carabinieri del NAS

La salute mondiale è interconnessa e il mercato dei farmaci segue questa scia. Ma tra web e contraffazione non sempre questo garantisce i cittadini. È questo l’allarme lanciato dai Carabinieri dei NAS che hanno guidato un importante incontro internazionale al G7 della Salute di Milano. MANDELLI (PRES. ORDINE FARMACISTI): “ITALIA RUOLO PREMINENTE SU CONTRASTO FARMACI […]
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2017

Truffe ad anziani, nelle farmacie romane arriva il vademecum dei Carabinieri

lunedì 23 ottobre il Generale Antonio de Vita, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, e il Presidente di Federfarma Roma (e Vicepresidente Federfarma Nazionale) Vittorio Contarina presenteranno le iniziative messe in campo per prevenire e combattere la piaga sociale costituita dalle truffe alle fasce più deboli della popolazione, e in particolare agli anziani. Nell’occasione verrà […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2017

Sequestrata area con rifiuti pericolosi nella Terra dei Fuochi

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Caserta, unitamente ai militari della locale Stazione Forestale e della Stazione di Villa Literno (CE), coadiuvati da due pattuglie dell’Esercito facenti capo al Raggruppamento Campania (Servizio Progetto Strade Sicure – Esigenza Terra dei Fuochi), hanno effettuato uno specifico servizio volto al contrasto dei reati ambientali nell’area meglio conosciuta come […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano