calandra

Lavoro e Professioni 27 Settembre 2022

Calandra (TSRM PSTRP): «Il nuovo Ministro continui ad ascoltare le professioni»

La Presidente della Federazione multialbo delle professioni sanitarie sottolinea: «Il DM77 è un punto di partenza, ma ci aspettiamo che le nostre professioni siano chiamate in varietà e numero sufficiente a garantire tutti i servizi che è possibile erogare sul territorio». Poi annuncia l’istituzione di un tavolo paritetico con la FNOMCeO su libera professione e sanità territoriale
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Quattro anni di FNO TSRM PSTRP, la presidente Calandra: «Colmare gap retributivo con Europa. Ora è il momento delle équipe multiprofessionali»

Colloquio con la presidente della FNO TSRM PSTRP Teresa Calandra: «Percorso positivo, oggi si parla di professioni sanitarie in un'accezione ampia ed inclusiva». Sugli Osteopati: «Bene emendamento al DL Milleproroghe che fissa al 31 dicembre 2022 il termine per il decreto sulla definizione dell’ordinamento didattico»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2021

«Tutti i professionisti sanitari siano coinvolti nelle Case di Comunità». Dal Congresso di Rimini l’appello della FNO TSRM PSTRP

Teresa Calandra, presidente della Federazione che rappresenta 19 professioni sanitarie, spiega: «In questo modo si farà meno fatica poi a trovare le eventuali figure professionali che non sono state inserite nei piani regionali»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Elezioni FNO TSRM PSTRP: vince la lista Armonia

Ora il Comitato centrale dovrà eleggere al suo interno il nuovo presidente della FNO TSRM e PSTRP che, salvo sorprese, sarà la tesoriera uscente Teresa Calandra
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salut...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...