British Medical Journal Open

Sanità 2 Luglio 2018

Per vivere più a lungo non bisogna cambiare dottore. Lo dimostra uno studio inglese

Andare dallo stesso medico ogni volta che si ha bisogno di un consulto aiuta a ridurre la mortalità. È un altro tassello che si aggiunge alla lunga lista di benefici che la continuità terapeutica assicura ai pazienti: dalla maggiore attenzione alla prevenzione e al rispetto delle prescrizioni del medico al minor numero di accessi d’emergenza […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Donne: più frutta e verdura per contrastare lo stress

Come suggeriscono i risultati di un ampio studio australiano, dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista British Medical Journal Open, il consumo di frutta e verdura è un potente anti-stress del tutto naturale, in particolare per le donne. I ricercatori hanno preso in esame 60mila australiani, di un’età media di 45 anni, analizzando i dati relativi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...