Beux

Sanità 27 Gennaio 2021

«Migliorare i capitoli sanitari del Recovery Plan». Le proposte di CNOP, FNO TSRM e PSTRP e FNOMCeO

Proseguono le audizioni sul Next Generation UE in Commissione Affari Sociali nonostante la crisi di governo. L’appello di Filippo Anelli (FNOMCeO): «Colmare le disuguaglianze di salute che ancora persistono nel Paese». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede di puntare su prevenzione e sanità digitale. Lazzari (CNOP): «Maggiore integrazione tra sanità, sociale e welfare»
Salute 8 Gennaio 2021

Vaccino anti-Covid negato a donne in gravidanza, Beux (FNO TSRM E PSTRP): «Nessuna incompatibilità con allattamento»

I professionisti sanitari sono chiamati ad effettuare la vaccinazione contro il Covid-19 ma alle donne in allattamento questa opportunità resta in alcuni casi negata. Il Presidente della Federazione: «I documenti emanati da EMA e AIFA attestano la compatibilità del vaccino Covid-19 mRNA con l’allattamento»
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2020

Beux (Fno Tsrm e Pstrp): «Frammentazione e corporativismo mali della sanità. Federazioni non coinvolte sul vaccino»

Il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie traccia un bilancio del 2020. Positivo il ‘fronte interno’: «Abbiamo perfezionato l’architettura istituzionale anche assumendoci delle responsabilità»
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2020

Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19

di Alessandro Beux (FNO TSRM PSTRP)
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Professioni sanitarie, pressing delle Federazioni: «I 9 miliardi del Recovery non bastano. Rafforzare Consulta»

Al Forum Risk Management 2020 riuniti i rappresentanti delle Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie. Vicario (FNOPO): «Non dare gambe alla Consulta delle professioni occasione persa». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede almeno 25-30 miliardi per la sanità. Giustetto (FNOMCeO) rilancia richiesta di accedere al MES
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2020

FNO TSRM e PSTRP e CGIL-CISL-UIL: «Necessario che tutti i professionisti sanitari scioperino il 9 dicembre»

I vertici della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione e i Segretari nazionali di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL si sono incontrati, in videoconferenza, per discutere dei contenuti della legge di bilancio 2021
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Forum Risk e Simedet riuniscono le professioni sanitarie. Da Beux a Mangiacavalli, tutti d’accordo: «Occasione irripetibile per riforma SSN»

Al webinar dal titolo “Le professioni sanitarie nell'era post Covid-19” hanno partecipato esponenti di Ordini, società scientifiche e politici. Messaggio dal Ministro Speranza: «Le professioni sanitarie hanno, ancora una volta, dimostrato di essere una preziosa risorsa nel nostro Paese. Donne e uomini che si sono messi a disposizione del Servizio sanitario nazionale per far fronte alla pandemia»
Salute 17 Giugno 2020

Medicina del territorio, le proposte della FNO-TSRM e PSTRP alle Regioni

Il Presidente Beux: «Passare da sanità di attesa a sanità multipolare e di iniziativa»
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2020

#FoggiaLiberaFoggia: la Federazione degli Ordini TSRM PSTRP alla manifestazione di Libera contro la violenza

#FoggiaLiberaFoggia è la mobilitazione per rispondere alla violenza criminale promossa da Libera per venerdì 10 gennaio alle ore 15 a Foggia. L’associazione Libera invita alla partecipazione la cittadinanza, le associazioni, le forze sindacali, gli studenti, gli amministratori e la chiesa. L’Ordine dei Tecnici di radiologia e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.