auguri

Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Sifo al Governo: «Sanità e Salute siano sempre al centro delle riflessioni, delle scelte, delle programmazioni e degli investimenti»

«Buon lavoro al Ministro Speranza ed all’intero Governo Conte». E’ questo l’augurio che la Sifo (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) rivolge a Roberto Speranza ed a tutti i componenti del Governo presentato dal Presidente del Consiglio incaricato. «Il compito del neo-ministro – che raccoglie il “testimone” da Giulia […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Aiop e Aris al ministro Speranza: «Lavorare insieme per preservare l’impianto universalistico, solidaristico e pluralista del SSN»

«Auguri di buon lavoro e disponibilità immediata a lavorare insieme tenendo conto dell’obiettivo comune: rinnovare il Servizio Sanitario Nazionale mantenendone il carattere universale, pluralista e solidale». Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) e Padre Virginio Bebber, Presidente Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) hanno commentato la nomina al vertice della sanità italiana […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

La Sic al ministro Speranza: «Lavoriamo insieme per restituire al chirurgo un ruolo centrale negli ospedali»

«Auguriamo al neo Ministro della Salute Roberto Speranza un proficuo lavoro. Nei prossimi mesi sarà chiamato ad affrontare sfide fondamentali per il comparto sanitario italiano. Dalla carenza di medici, alle aggressioni in corsia, dalla fuga dei nostri migliori professionisti all’estero alla necessità di garantire una formazione post laurea di qualità, dando ai giovani prospettive di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione