attività fisica

Nutri e Previeni 13 Febbraio 2018

Adolescenti immobili. L’allarme Oms: l’80% non fa attività fisica

Un adulto su quattro nel mondo non fa attività fisica e tra gli adolescenti è inattivo fisicamente oltre l’80% dei ragazzi. Eppure un minimo di attività fisica (anche non sportiva) è capace di ridurre sensibilmente il rischio di morte prematura per molte malattie come quelle cardiovascolari, il cancro e il diabete. Al contrario la sedentarietà può portare […]

L’attività fisica corretta per ogni fase della vita

Come sottolineato dal Ministero della Salute, l’attività fisica è fondamentale in tutto l’arco della vita di una persona. Aiuta infatti a prevenire le malattie e a star meglio. Sin da piccoli è importante garantire l’attività motoria, anche e soprattutto all’aria aperta. Tra gli 11 e i 20 anni è consigliabile fare attività fisica almeno 2-3 […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Caldo torrido e giochi all’aperto. Attenzione alla disidratazione

Estate, che c’è di meglio del gioco all’aria aperta per i bambini dopo un lungo tempo trascorso in ambienti chiusi? Giornate più lunghe, passeggiate nei boschi o corse nell’acqua del mare sono quanto di più corroborante si possa immaginare. Tuttavia qualche problema c’è. Per esempio esporsi al caldo torrido di questi giorni può provocare mal […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ Colazione. Sport, digiuno e brunch: tre cose che non sapevi

Acchiappare al volo due biscotti da mangiare di fretta davanti al caffè oppure consumare la colazione tutti i giorni al bar non sono scelte molto salutari, per non parlare di chi salta del tutto il primo pasto della giornata. La colazione è spesso sottovalutata, ma è fondamentale per affrontare la giornata: “È una specie di […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Dieta ricca di ferro e attività fisica aiutano gli studenti

Sono finite le preoccupazioni per chi ancora è alla ricerca di una dieta che possa aiutare gli studenti ad aumentare il loro rendimento scolastico. Verdure a foglia verde, legumi, cereali, frutta secca come pistacchi e noci, cioccolato fondente, carne rossa e pollame. Ecco la dieta giusta e ‘amica’ dei buoni voti: va bene fino all’università. […]
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2016

Obesità infantile in Italia. Merendine assolte

Le tanto chiacchierate merendine sono di nuovo all’attenzione dei nutrizionisti e ci sono dati a favore del consumo. Al Nord, dove si mangiano più merendine (2,2 kg pro capite l’anno), ci sono i più bassi livelli di sovrappeso e obesità infantile (24,7%). Il contrario di quello che avviene al Sud, dove la somma di obesità […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2016

Alcol: rischi a lungo termine calano con attività fisica

Sono molti i benefici apportati dal perticare dell’attività fisica e ora se ne aggiunge un altro. L’esercizio fisico può ridurre almeno in parte gli effetti negativi a lungo termine dovuti all’alcol. Lo afferma uno studio pubblicato dal British Journal of Sports Medicine, secondo cui due ore e mezza di attività a settimana possono far diminuire […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Tumore al seno: chemioterapia più efficace con peso forma e attività fisica

Pare che la risposta ai trattamenti antitumorali chemioterapici sia influenzata anche dal peso corporeo. E’ quanto si evidenzia in un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Cancer Biology & Therapy, condotto dalla Fondazione Pascale di Napoli in collaborazione con la Temple University di Philadelphia (Stati Uniti) Lo studio Lo studio ha coinvolto circa un centinaio […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Adulti italiani pigri: solo 20% pratica sport spesso. Bambini più attivi

Sbalzi di clima permettendo, la stagione migliore per muoversi e fare sport all’aperto è arrivata; ma solo il 20% degli italiani pratica sport con costanza, mentre il 16% dichiara di fare attività fisica, però in maniera irregolare. Sono i dati dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica), secondo i quali […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Come fare jogging evitando i crampi? Tanta acqua e niente digiuno

Con i primi caldi della primavera ritorna anche la voglia fare jogging: un’attività fisica nata negli stati Uniti che negli ultimi anni ha ‘preso piede’ anche nel nostro Paese. Tuttavia, se non si è preparati adeguatamente, o non ci si nutre correttamente, è sempre in agguato il rischio di crampi e problemi muscolari. A mettere […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2016

Etichette alimentari: più attenzione alle “attività equivalenti”

E’ molto probabile che se nelle etichette poste su bibite gassate e sulle barrette di cioccolato fosse indicato che per ‘smaltirle’ servono rispettivamente 13 e 22 minuti di corsa, i consumatori farebbero più attenzione prima di acquistarle e mangiarle. Questo è quanto afferma Shirley Cramer, chief executive della Royal Society of Public Health, in un […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2015

Troppa luce nelle ore sbagliate aumenta il peso dei bimbi

Uno studio ha rivelato che i bambini in età prescolare, se esposti alla luce ambientale nelle ore che precedono l’inizio della giornata, tendono a pesare di più rispetto ai coetanei che sono esposti alla luce nel pomeriggio. Lo studio proviene dalla Queensland University of Tecnology presso la quale la dottoranda Cassandra Pattinson e i suoi colleghi […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Dieta anticancro e salvacuore

La dieta può aiutare a mantenere in salute il cuore anche quando si è colpiti da un tumore: alcuni alimenti possono infatti contrastare gli effetti cardiotossici di chemioterapia e cure biologiche. Così, olio di sesamo, soia e riso integrale sembrano in grado di ridurre le complicanze cardiovascolari da terapie anticancro. Ad affermarlo sono gli esperti […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Attività fisica e tanta frutta contro il tumore all’esofago

Un’attività fisica regolare e una dieta ricca di frutta e povera di carne conservata proteggono chi soffre di reflusso gastroesofageo sia dallo sviluppo di una lesione precancerosa detta “esofago di Barrett” sia da una forma di tumore dell’esofago, l’adenocarcinoma. E’ quanto emerge da uno studio condotto su 107 pazienti presso il Servizio di Endoscopia dell’Istituto […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2015

Donne postmenopausa e prevenzione cancro: muoversi, muoversi!

Le donne in postmenopausa, soprattutto se obese, che fanno attività fisica per  300 minuti a settimana, mostrano una riduzione del grasso totale e delle altre misure di adiposità. Questo è quanto è stato dimostrato, in sostanza, nel corso di una sperimentazione clinica durata un anno, secondo quanto riportato online sulla rivista JAMA Oncology. L’attività fisica è […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2015

Le vacanze scolastiche sono poco salutari

Indipendentemente dal reddito familiare, gli scolari in pausa estiva consumano più zucchero, guardano più televisione, e mangiano meno verdure, rispetto al resto dell’anno, secondo i ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University. Questo è quanto si evidenzia dai risultati di una ricerca  pubblicata sul Journal of School Health online e basata su dati provenienti […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2015

Per mantenersi in forma … occhio all’etichetta!

I consumatori più attenti al peso sono spesso attratti da alimenti la cui confezione suggerisce in etichetta che questi promuovono forma fisica e benessere (fitness). Ma secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Marketing Research, il marchio “fitness” incoraggia il consumatore a mangiare di più di quei cibi e a ridurre l’attività fisica, a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”