Associazione Medici Endocrinologi

Salute 27 Maggio 2019

Tiroide, il mare non basta. Triggiani: «Lo iodio lo dobbiamo introdurre con gli alimenti»

«Si dice poco sale ma iodato, - spiega il segretario Associazione Medici Endocrinologi (Ame), Vincenzo Triggiani - perché è importante integrare questo micro-nutriente che è fondamentale per la produzione adeguata degli ormoni tiroidei, altrimenti la tiroide non funziona bene»
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

AME, – 15% delle coppie ha difficoltà concepimento. In arrivo il 17° Congresso Nazionale

L’endocrinologia, occupandosi di diabete, malattie della tiroide, osteoporosi, patologie andrologiche e del metabolismo, oltre a molte malattie rare, si occupa della salute di milioni di italiani e questo si riflette sui temi all’attenzione del 17° Congresso Nazionale AME, Associazione Medici Endocrinologi che aprirà i lavori l’8 novembre a Roma. Un tema strettamente legato alle malattie […]
Salute 2 Ottobre 2018

Tumore alla tiroide, nel 2020 secondo più diffuso tra donne. Presentate Linee guida, Guglielmi  (Ame): «Meno interventi invasivi»

Rinaldo Guglielmi, past president dell’Associazione Medici Endocrinologi: «Le nostre Linee guida per la patologia nodulare e il carcinoma differenziato tiroideo sono una novità assoluta: per la prima volta hanno collaborato insieme endocrinologi, patologi, medici nucleari e chirurghi»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2017

Acqua: le regole per bere sano. L’intervista al neuroendocrinologo Marco Faustini Fustini

Se ne discuterà al 16° Congresso Nazionale Ame, associazione medici endocrinologi in apertura giovedì 9 presso L'Ergife Palace Hotel di Roma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio