associazione italiana celiachia

Convivere con la celiachia

Sono sempre più i pazienti celiaci in Italia: secondo la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia del Ministero della Salute relativa all’anno 2016, sono circa 200mila i diagnosticati italiani. Ma come si convive con questa intolleranza? Lo abbiamo chiesto ad Aurora Causarano, paziente celiaca e volontaria dell’Associazione Italiana Celiachia AIC Lazio. Come ha scoperto di […]
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Celiachia, mania ‘gluten free style’. Ma è allarme: dieta senza necessità causa danni e fa ingrassare

Nella Settimana Nazionale della Celiachia l’allarme lanciato dall’Associazione Italiana Celiachia, 6 milioni di italiani e il 10% della popolazione europea sceglie di mangiare senza glutine, pur senza necessità. La nutrizionista: «Una moda dettata da psicosi collettive»
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2016

Celiachia in cucina: siglato accordo AIC – FIC

Dopo le iniziative all’apertura di EXPO, l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) e la Federazione Italiana Cuochi (FIC) firmano un accordo per la diffusione delle conoscenze su celiachia e dieta senza glutine nella ristorazione Tutto nasce dalla volontà di diffondere la conoscenza delle buone prassi di preparazione di alimenti senza glutine di qualità nel settore della ristorazione professionale e presso la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.