app mediche

Salute 21 Novembre 2016

Come sarà l’ospedale del futuro? «App e Big Data protagonisti», parlano IBM e Apple

Il futuro della sanità è digitale, a testimoniarlo i progetti all’avanguardia del Policlinico Abano Terme e dell’ospedale Vannini di Roma. Nezha (IBM-Apple): «App tecnologiche che agevolano il lavoro dei medici e degli infermieri». Rizzetti (Vannini): «Con tablet e smartphone per i medici meno possibilità d’errore»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2015

Arriva direttamente dalla Casa Bianca l’invito a puntare su App formazione web

Ai microfoni di Sanità informazione Susan J. Blumenthal Consigliere per la Sanità Pubblica del Presidente degli Stati Uniti Obama: «Innovazione per rivoluzionare la sanità»
Sanità 3 Novembre 2015

Sanità internazionale

La corsa delle App mediche 
Salute 4 Agosto 2015

Medici e pazienti “pazzi” per le App: il Ministero della Salute studia un Regolamento

Istituito tavolo ministeriale ad hoc per gestire un fenomeno dilagante e dai numeri impressionanti
Salute 7 Ottobre 2014

Chi controlla le App che “tengono il polso” della nostra salute?

Le nuove tecnologie applicate al campo medico confermano le loro potenzialità, ma cresce l’esigenza di un ente certificatore. Una sfida raccolta con il progetto del Medical App Certificate
Salute 22 Aprile 2014

Le App mediche “fanno bene” ma ora bisogna certificarlo

Migliorano la qualità, velocizzano le operazioni e, secondo la Ue, farebbero risparmiare 99 miliardi
Salute 4 Marzo 2014

Quanto corre il mercato delle App mediche:  nel 2017 arriverà a valere 20 miliardi di dollari

Il Capo del dipartimento Salute della Camera di commercio austriaca Gleitsman: "Necessaria una direttiva della Ue per certificare quelle attendibili"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.