Antonio Gaudioso

Salute 23 Giugno 2020

Covid-19, come sono stati gestiti dati e comunicazione? Un’analisi

Il confronto tra Antonio Scala, Pierluigi Lo Palco, Antonio Gaudioso, Marco Delmastro, Nino Cartabellotta e Giovanni Rezza nel talk ospitato da Big Data in Health Society
di Tommaso Caldarelli
Dalla Redazione 21 Maggio 2020

Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Introdurre in Costituzione norma che indichi chi ha responsabilità in situazioni di emergenza nazionale»

Quanto sta accadendo da ormai molte settimane e la necessità di combattere e convivere con un nemico invisibile come il Coronavirus ci stanno facendo scoprire o riscoprire l’importanza del Servizio sanitario nazionale non solo come elemento di coesione sociale e di sviluppo ma anche di sicurezza. Oltre questo però stanno emergendo alcuni elementi, forse per alcuni scomode […]
di Antonio Gaudioso, Segretario generale Cittadinanzattiva
Salute 18 Novembre 2019

«Visite nel weekend ma con investimento su tecnologie» a Cittadinanzattiva piace l’idea di Salvini

Secondo il segretario generale, Antonio Gaudioso si tratta di una delle soluzioni possibili per abbattere le lunghe liste d'attesa: «Non c’è nessun tipo di problema per i cittadini ad andare anche nel corso del weekend, anche di sera»
Sanità 24 Settembre 2019

Autonomia differenziata, Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Basta sovra-costi per i cittadini, in sanità serve l’esigibilità dei servizi»

Servizi accessibili anche nei territori periferici, abolizione del superticket e personalizzazione delle cure: il segretario generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, elenca gli obiettivi che dovrebbero guidare il governo nella realizzazione della riforma sulle autonomie
Salute 8 Luglio 2019

Patto per la Salute, Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Servono risorse certe con risultati misurati». Sulla formazione: «Coinvolgere i pazienti»

Il Segretario dell’associazione dei pazienti ha partecipato all’ultima riunione degli Stati generali della professione medica: «Ci saranno nei prossimi anni straordinari dilemmi etici ad esempio legati al costo delle cure, forse sempre più alti, la possibilità per il medico di affrontare questi dilemmi etici attrezzato è centrale e decisiva». Poi sottolinea: «Noi non ci rassegniamo ad avere cittadini di serie A e di serie B, professionisti di serie A e di serie B»
Salute 4 Luglio 2019

Poca prevenzione e molte diseguaglianze, Cittadinanzattiva lancia l’allarme sulla cura delle malattie croniche

Il Piano nazionale cronicità non ha inciso sulle differenze tra territori. Sebbene questo sia stato ormai formalmente recepito da 15 Regioni, risulta, nella maggior parte dei territori, profondamente disatteso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...