Antimafia

Sanità 28 Gennaio 2019

Infiltrazioni mafiose, creato comitato ad hoc in ambito sanitario. Morra (Antimafia): «Salute settore che scatena appetito criminale, serve trasparenza»

Il Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali sottolinea il particolare caso della Calabria: «Qui da circa 10 anni SSN è guidato da un commissario ma abbiamo registrato un abbassamento dei LEA e un innalzamento del deficit, si capisce c’è qualcosa di strano». Sul contenzioso medico paziente: «Bene iniziative volte a ridurlo ma serve migliorare qualità offerta sanitaria»
Sanità 26 Agosto 2016

Lazio: assegnazione sedi nuove farmacie esempio virtuoso di trasparenza

Sono state firmate dal direttore regionale dell’Assessorato alla Salute e alle Politiche Sociali, il dott. Vincenzo Panella, le prime determine per l’assegnazione delle nuove sedi delle farmacie, lo comunica in una nota la Regione Lazio. Comuni e prefetture interessate hanno ricevuto l’elenco degli assegnatari per svolgere tutte le verifiche previste dalla normativa antimafia prima del rilascio dell’autorizzazione comunale. L’iter virtuoso garantisce la massima trasparenza nell’assegnazione delle sedi e coniuga diritti dei vincitori del concorso e garanzia di legalità.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano