antibiotic-resistenza

Salute 7 Luglio 2021

In 8 paesi europei in quattro anni è diminuito l’uso degli antibiotici

Secondo un Rapporto dell'ECDC, tra il 2014 e il 2018 in otto paesi europei l'informazione e l'impegno contro l'antibiotico-resistenza hanno dato i primi frutti. I più usati restano gli antibiotici ACCESS, che secondo l'Oms devono arrivare al 60% del totale di consumo
Salute 18 Novembre 2020

Antibiotico-resistenza, i nuovi dati in occasione della Giornata europea della consapevolezza

I dati del 2019 sull'antibiotico-resistenza, pubblicati dall'Ecdc in occasione della giornata, mostrano percentuali più elevate nel sud ed est Europa. Resistenza alla vancomicina nell'Enterococcus faecium il dato più alto
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Antibiotico-resistenza, Ministro Lorenzin: «Combatterla coinvolgendo le associazioni e i pazienti»

Dopo che l’OMS ha reso note le 12 famiglie di batteri immuni agli antibiotici il Ministero della Salute lancia il monito: «Fronteggiare l’emergenza con un Piano nazionale che sarà pronto in primavera»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano