anoressia

Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

I disordini alimentari psicogeni colpiscono anche gli anziani

Gli anziani, come succede per i giovani, possono andare in contro a disordini alimentari su base psicologica, come l’anoressia e la bulimia, spesso causati dalla solitudine. Questi disturbi, specie l’anoressia, data l’età e le probabili malattie già presenti nell’anziano, possono causare serie complicanze. Lo spiega Fragiskos Gonidakis del dipartimento di psichiatria dell’università di Atene che a […]
Nutri e Previeni 16 Ottobre 2015

Anoressia nervosa: quando mangiare poco è un’abitudine

Le persone che soffrono di anoressia nervosa, non sembrano doversi trattenere per mangiare poco, ma hanno ormai acquisito questo comportamento come se fosse un’abitudine. Questo è il risultato di uno studio pubblicato su Nature Neuroscience, che spiega come mai è molto difficile guarire da questa grave malattia, che si ripresenta entro un anno nel 50% dei […]
Nutri e Previeni 24 Agosto 2015

Anoressia e bulimia tra padri e figlie

I cattivi rapporti fra padri e figlie possono far scattare nelle ragazze problemi d’immagine del corpo e disordini dell’alimentazione come l’anoressia nervosa e la bulimia. Questo è quanto, in sostanza, si si chiarisce in una ricerca australiana, che ha osservato un campione di donne con disordini dell’alimentazione, in relazione alla percezione del proprio padre. Lo studio […]
Nutri e Previeni 15 Giugno 2015

Anoressia: la causa è in un’area silenziosa del cervello

La paura del cibo, il conto ossessivo delle calorie, il chiodo fisso della bilancia: tutti quei pensieri distorti che incatenano la mente delle adolescenti anoressiche nascono da una regione ‘silenziosa’ del cervello in cui i neuroni sono più taciturni e faticano a comunicare fra loro. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca italiano coordinato dallo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano