angelo tanese

Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2022

“La sanità digitale come strumento di prevenzione del rischio clinico”: esperti a confronto al Santo Spirito

Nel convegno promosso dall'Asl Roma 1 si parlerà di e-health e di tutte le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) necessarie per far funzionare il sistema sanitario in sicurezza e qualità, riducendo i rischi collegati ai processi sempre più complessi ed interprofessionali.
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Tanese (ASL Roma 1): «Serve uno straordinario piano di innovazione del Servizio Sanitario»

L’emergenza Covid 19 ha sottoposto il nostro sistema sanitario, e più in generale il nostro Paese, a una durissima prova, sia sotto il profilo più strettamente assistenziale, per il rapido e grave impatto del contagio sulla popolazione, sia per le ricadute sociali ed economiche delle misure di contenimento. La cosiddetta Fase 2 viene quindi invocata […]
di Angelo Tanese, Direttore generale ASL Roma 1
Salute 7 Febbraio 2019

Fine Vita, Tanese (ASL Roma1): «In momento così delicato diventa fondamentale la formazione per i sanitari e l’informazione per gli assistiti»

«La diversità culturale e religiosa crea barriere e la rete dei servizi dell’azienda sanitaria deve funzionare in maniera più integrata, a partire dal medico di medicina generale fino agli operatori». Così Angelo Tanese, Direttore generale della ASL Roma 1 che, insieme al Tavolo interreligioso di Roma ed al Policlinico Gemelli, ha promosso il Manifesto Interreligioso per il Fine Vita
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2018

Pediatria, accordo Asl Roma 1 – Bambino Gesù: percorsi di cura integrati per i piccoli pazienti

Percorsi di cura e assistenza sanitaria integrata per i bambini e gli adolescenti di Roma residenti nel territorio della ASL Roma 1. È il risultato di un accordo siglato tra la ASL Roma 1 e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. A sottoscrivere l’intesa il Direttore Generale della ASL Roma 1, Angelo Tanese, e il presidente dell’Ospedale Pediatrico […]
Salute 1 Agosto 2017

ASL, la grande sfida dell’organizzazione. Tanese (ASL Roma1): «La chiave è informare le famiglie»

«Un call center sempre attivo anche via email, i certificati vaccinali spediti a casa per posta elettronica e un percorso di prenotazione e di vaccinazione accessibile per tutti insieme all’aiuto di pediatri e operatori sanitari». Il Direttore Generale della ASL Roma 1 spiega tutti i dettagli dell’organizzazione sanitaria per i nuovi obblighi vaccinali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.