American Heart Association

Nutri e Previeni 14 Novembre 2017

Ictus e scompenso cardiaco: bere caffè aiuta a prevenirli

Una ricerca condotta presso la University of Colorado School of Medicine ad Aurora che è stata presentata ieri in occasione delle Scientific Sessions 2017 della Heart Association che si svolgono in California, ha rivelato che bere caffè potrebbe proteggere da ictus e da scompenso cardiaco, un problema oggi sempre più diffuso nel mondo e responsabile […]
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2016

RCP, l’appello degli esperti USA: «La formazione internazionale per medici e cittadini è un salvavita»

Presentate a Roma le nuove linee guida AHA 2015 sulla Rianimazione Cardiopolmonare
Nutri e Previeni 7 Marzo 2016

Yogurt 5 volte a settimana riduce rischio ipertensione nelle donne

Uno studio della Boston University School of Medicine, presentato a una conferenza dell’American Heart Association, durante le Epidemiology/Lifestyle 2016 Scientific Sessions, suggerisce che lo yogurt potrebbe essere un prezioso alleato delle donne contro la pressione alta. Mangiarlo cinque volte a settimana riduce il rischio di sviluppare ipertensione del 20%. Per lo studio sono stati presi […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2015

Obesità infantile: danni al cuore già a 8 anni

Secondo una nuova ricerca, i danni al cuore nei bambini obesi sono visibili già all’età di 8 anni. L’allarme arriva da un gruppo di ricercatori statunitensi al meeting annuale dell’American Heart Association. Condotta da Linyuan Jing del Geisinger Health System di Danville in Pennsylvania, la ricerca ha evidenziato “una massa cardiaca” più voluminosa del 27%, […]
Nutri e Previeni 30 Settembre 2015

Criticate aspramente le nuove linee guida dietetiche americane

La relazione della commissione degli esperti, nelle sue revisioni su temi cruciali, sui cui si basano le nuove linee guida dietetiche per gli americani, ha omesso  di analizzare gran parte della letteratura scientifica pertinente, col rischio di fornire un quadro fuorviante sull’importanza dell’alimentazione sulla salute pubblica. “La preoccupazione per questa evidenza ha spinto il Congresso […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.