ambulanza

Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Autisti soccorritori, ‘eroi’ dimenticati dell’emergenza. Montanari (CO.E.S.): «Fuori dai tavoli e dal Fondo di Solidarietà, solo Mattarella si è ricordato di noi»

Il Presidente del CO.E.S. Italia Moreno Montanari sottolinea: «Abbiamo avuto cinque morti e un numero imprecisato di contagiati. Ma dalle istituzioni silenzio totale». Continua la battaglia per il riconoscimento del profilo professionale: «A dicembre accordo a un passo con la Conferenza delle Regioni, poi silenzio. Urgente riforma servizio 118»
Salute 3 Gennaio 2020

Ancora un’aggressione, a Sassari ambulanza a fuoco per un petardo. FIMMG: «Siamo in trincea»

La preoccupazione del segretario nazionale di FIMMG-Emergenza Sanitaria Territoriale, Francesco Marino: «In media un’aggressione fisica o verbale ogni due giorni»
Salute 2 Gennaio 2020

Napoli, petardo scoppia sotto ambulanza ferendo un medico. “Nessuno tocchi Ippocrate”: «Due aggressioni in 24 ore»

A pochi minuti dallo scoccare della mezzanotte una dottoressa internista dell’ospedale Santobono è stata «aggredita verbalmente e fisicamente». Commenta il fondatore di “Nessuno tocchi Ippocrate”, il dottor Manuel Ruggiero: «È un bilancio già pesante in partenza»
Sanità 5 Novembre 2018

Aggressioni ai medici, è allarme. Più colpite le donne

Ancora un medico aggredito da un paziente all’ospedale San Camillo di Roma. Le ultime violenze risalivano solo ad una settimana fa al punto di primo intervento di Ladispoli e all’ospedale Sant’Andrea. Al San Camillo un ragazzo italiano di 29 anni ha perso il controllo prendendo di mira camici bianchi, infermieri ed agenti di polizia, fino […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Verona, il semaforo è verde per il paziente in codice rosso

Verona è la prima città italiana ad adottare il nuovo servizio comunale per le ambulanze: “Vai 118”. Il sistema prevede il semaforo sempre verde per i mezzi di emergenza del Suem 118 che viaggiano in codice rosso all’interno del territorio comunale. Il servizio concede la priorità ai mezzi di soccorso ed è importante anche dal punto di vista […]
Sanità 25 Agosto 2017

Niente ambulanza e il paziente muore. Procedimento disciplinare per quattro operatori del 118

A Napoli è stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti di quattro operatori del 118 che avevano riferito dell’impossibilità di inviare un’ambulanza ad un uomo di 42 anni, malato di talassemia, che si era sentito male alla stazione e che è morto dopo circa mezz’ora di attesa. Dal sistema informatico della centrale operativa si evince invece […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano