allergie alimentari

Allergie e intolleranze alimentari nei bambini: ecco quali sono

Quali sono i cibi più a rischio che causano allergie e intolleranze alimentari nei bambini?
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2017

Allergie alimentari esplodono sulla tavola delle feste

La tavola delle feste, colorata e piena di cose buone, può diventare un pericolo per le molte persone che soffrono di allergie. Le festività, infatti, portano sulle tavole alimenti meno utilizzati usualmente ma che sono le principali cause di allergie alimentari: dalla frutta secca ed esotica, ai crostacei, ai pesci, dai dolci ai molluschi. “Le […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2017

Intolleranze alimentari: troppi “fake test”

In tema di allergie e intolleranze alimentari sono troppi i test ‘farlocchi’ che millantano la risoluzione di ogni problema. Per questo il proliferare di test privi di fondamento scientifico, come il Dria, quello di neutralizzazione, la kinesiologia applicata, la biorisonanza, l’analisi del capello, l’iridologia, ha spinto la Società italiana immunologia e allergologia pediatrica (Siaip) a […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Allergie alimentari? In futuro basterà un cerotto

Come è ormai risaputo, oggi chi soffre di allergie alimentari si può ‘vaccinare’, o meglio ‘desensibilizzare’ con l’esposizione a quantità controllate dell’allergene: in pratica basta assumerlo per bocca a piccole dosi, sempre sotto controllo dello specialista. Ebbene dal concetto, nato peraltro in Italia, di ‘immunizzazione orale’ si potrebbe passare presto a quella cutanea, attraverso un […]
Nutri e Previeni 10 Aprile 2017

Allergie alimentari per 2 milioni italiani. In testa quella alla nocciola

Nel nostro Paese le allergie alimentari riguardano più di 2 milioni di persone, pari al 3,5% della popolazione generale. L’alimento più allergizzante negli adulti, avvertono gli allergologi, è la nocciola (26%), seguita dalla verdura (14%), frutta fresca, soprattutto pesche e albicocche (12%), crostacei (10%), pesce (7%), legumi (6%), semi (6%), grano (5%). Gli under 18 […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Allergie alimentari: fratelli bimbi allergici non sempre allergici

Sembra che i fratellini dei bimbi con allergia alimentare, possano avere un rischio di manifestare a loro volta un’allergia solo poco più alto rispetto al normale. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, pubblicata sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio Lo studio è […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2016

Additivi alimenti: 1chilo l’anno per ogni italiano, esplodono allergie

Servono a rendere i cibi più gustosi o a conservarli più a lungo, a farli apparire più allettanti migliorandone il colore o il gusto, oppure a combattere le contaminazioni da germi e ogni italiano ne consuma, senza saperlo, in media un chilogrammo in un anno. Di che cosa stiamo parlando? Degli additivi alimentari. Sono più […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2016

Mangiare arachidi da piccoli riduce rischio allergia dell’80%

Pare che mangiare fin da piccoli le arachidi e i prodotti che le contengono possa ridurre dell’80% il rischio di diventarne allergici più in là negli anni. Una ‘protezione’ che si mantiene anche nel lungo periodo, anche quando questi snack non vengono consumati per un anno, come ha verificato uno studio condotto nel 2015 dal […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2016

Più cibi con vitamina D in gravidanza, meno bimbi allergici

Consumando in gravidanza una maggiore quantità di cibi più ricchi di vitamina D, per esempio pesce azzurro, uova, funghi e latticini, le future mamme possono diminuire il rischio che il loro bambino sviluppi allergie alimentari in età scolare, come dimostra uno studio americano pubblicato sulla rivista The Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2016

Bimbi con cellule immunitarie iperattive a rischio allergie alimentari

I piccoli che fin dalla nascita hanno cellule immunitarie iperattive appaiono esposti ad un maggior rischio di contrarre allergie alimentari entro il primo anno di età. Lo dimostra un studio australiano condotto sui cordoni ombelicali di 1.000 neonati nei quali si è scoperto un legame fra un modello di attivazione immunitaria alla nascita e il successivo […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2015

Allergie alimentari: regole per pazienti e ristoratori

Lotta alle false allergie alimentari, ma anche grande attenzione per scoprire i veri problemi. La Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) non ha solo dichiarato battaglia al business dei test ”inutili” che costano agli italiani 300 milioni l’anno, ma ha anche preparato un vademecum per pazienti e un altro per i ristoratori […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.