allattamento seno

Salute 6 Agosto 2021

Allattamento al seno, va garantito anche in caso di ricovero. Ecco come

L’interruzione dell’allattamento al seno nuoce alla salute di mamme e piccoli. Dal Gruppo di lavoro multiprofessionale coordinato dal Tavolo Tecnico Operativo interdisciplinare (TAS) del Ministero della Salute le linee di indirizzo per consentire alla madre di stare con il suo bambino in caso di ospedalizzazione e viceversa
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2019

Allattamento al seno, due Ddl per promuoverlo. Mautone (M5S): «Raddoppiare periodo di riposo della madre nei primi sei mesi»

«Il latte materno è unico nel suo genere sottolinea il senatore e pediatra Cinque Stelle -. Per questo bisogna agire su due fronti: promuovere l'importanza di allattare al seno, laddove non vi sono patologie che lo impediscono, e aiutare le mamme a poterlo fare»
Salute 8 Febbraio 2019

Allattamento al seno: carente la formazione per il personale. Vicario (FNOPO): «Promuovere percorsi adeguati per professionisti di ogni ordine e grado»

«Sostenere l’allattamento materno significa garantire personale sanitario preparato, necessari percorsi formativi e una rete locale di professionisti competenti», ha affermato la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica
di Lucia Oggianu
Nutri e Previeni 15 Maggio 2017

Latte materno favorisce la maturazione del microbioma intestinale del figlio

(Reuters Health) – I batteri del latte materno, compresi quelli associati ad effetti benefici per il bambino, ‘seminano’ l’intestino infantile. A dimostrarlo alcuni ricercatori statunitensi guidati da Grace Aldrovandi, capo della divisione delle malattie infettive presso l’ospedale Mattel Children dell’Università di California, a Los Angeles, che hanno voluto così sottolineare l’importanza dell’allattamento al seno nella […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio