aggressioni sanitari

Salute 22 Marzo 2023

Aggressioni ai sanitari in aumento, Osservatorio Nazionale: «Potenziare personale e formazione»

Campagne di comunicazione, formazione (ECM e non solo) e strategie di de-escalation sono tra le indicazioni emerse nel rapporto trasmesso al Parlamento. Ad acuire il fenomeno anche la carenza di personale. Lavoro di équipe può essere strumento di dissuasione
Salute 14 Marzo 2023

Le aggressioni ai sanitari diventano un racconto teatrale: «Esprimersi per stare meglio»

Al Teatro 7 di Roma in scena il dramma delle aggressioni al personale sanitario e le conseguenze psicologiche. Un’idea di Marina Cannavò, psichiatra e psicoterapeuta, che ha lanciato una petizione per chiedere più tutele e andare oltre la legge 113 del 2020
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2022

Aggressioni ai sanitari, la petizione di AMAD: «Perseguibilità d’ufficio per ogni reato e tutele economiche»

Nella serata sul tema a Salotto Tevere attori e cantanti hanno narrato le storie di violenza e solitudine raccolte dalla psichiatra Marina Cannavò, consulente di AMAD Associazione Malattie, Ansia e Depressione. Tra le richieste quella di estendere l’ambito di applicazione della legge 113 del 2020 a tutto il personale sanitario dirigenziale e del comparto sanità, nonché a tutti i lavoratori assunti con diverse forme contrattuali
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2022

Stop alla violenza contro gli operatori della salute, AMAD organizza una serata per sensibilizzare sul tema

Tra i promotori dell'evento, che si svolgerà a Roma sotto ponte Cestio, il Dr. Carlo Marchetti, Presidente dell'Associazione AMAD (Associazione per le malattie, ansia e depressione) e la Dott.ssa Marina Cannavò, medico psichiatra
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2022

Oltre al Covid, la violenza in corsia. Il racconto delle aggressioni sotto le feste

Solo nella Capitale almeno tre episodi: al San Giovanni paziente tenta di staccare falange a infermiere. A Napoli bottigliata a dottoressa del San Giovanni Bosco. Maurizio Zega, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Roma: «Personale sotto stress da due anni, questi episodi fiaccano il morale»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2020

Ddl Aggressioni sanitari, l’emendamento dei relatori è un importante passo avanti

Terminate le audizioni è ripreso ieri l’esame del provvedimento “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni” (C. 2117 Governo, approvato dal Senato, C. 704 Novelli, C. 909 Rostan, C. 1042 Minardo, C. 1067 Piastra, C. 1070 Bruno Bossio, C. 1226 Carnevali, C. 1246 Bellucci, C. 1590 Lacarra, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano