adolescenti

Nutri e Previeni 19 Novembre 2015

Adolescenti e alcol: bevono meno e cominciano più tardi

Ultimamente gli adolescenti sono più contenuti nei consumi di alcolici: ne bevono meno e cominciano a berne più tardi. Tuttavia, in famiglia, si parla poco di alcool. Questo è quanto emerge da un’indagine presentata dall’Opga (Osservatorio Permanente Giovani e Alcool), presso la Clinica Pediatrica  dell’Università di Pavia, in occasione di un seminario. Secondo la ricerca della […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2015

La nutrizione gioca un ruolo fondamentale sulla salute dell’osso

Nelle diverse età della vita, la giusta nutrizione può fare la differenza per la salute delle ossa, e influenzare la capacità di vivere una vita indipendente e attiva, senza fratture negli anni più maturi. Questo è il messaggio-chiave che emerge da una nuova revisione scientifica pubblicata da esperti nutrizionisti e studiosi della salute ossea,  sulla rivista […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Expo: stili di vita e disturbi dell’alimentazione

“Ritorno alle origini, ai valori della terra, quelli dei nonni, del cibo sano”: questo l’invito fatto dalla psichiatra e psicoterapeuta del Centro sui disturbi alimentari di Fermo, Patrizia Iacopini, agli adolescenti che l’hanno ascoltata durante la conferenza ‘Stili di vita e disturbi dell’alimentazione’, organizzata dal Ministero della Salute nello spazio ‘Vivaio scuole’ di Palazzo Italia, […]
Nutri e Previeni 10 Settembre 2015

Prevenzione obesità: i genitori devono dare il buon esempio

Nella prevenzione dell’obesità quello che veramente conta sono i comportamenti dei genitori che dovrebbero essere un esempio concreto per i figli. Ovvero, non basta pressare i ragazzi verbalmente con raccomandazioni sulla dieta sana e l’esercizio fisico, ma è necessario dare loro un esempio evidente di come si dovrebbero comportare per adottare uno stile di vita […]
Nutri e Previeni 5 Agosto 2015

Diete pericolose: rischi e benefici dei social media

Nelle adolescenti, una frequentazione troppo coinvolgente o emotivamente intensa dei social media potrebbe da un lato, smascherare la loro propensione ai disordini alimentari inducendole a perseguire diete rischiose e dall’altro, aiutarle a trovare un maggior sostegno sociale nei contatti con gli amici e le famiglie lontane. Questo è quanto in sostanza si evidenzia dai risultati di un […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Un gene “cattivo” alla base dei disordini alimentari

Il binge-eating (alimentazione eccessiva e incontrollata) negli adolescenti può essere collegato ad una variazione genetica, secondo una nuova ricerca condotta presso la University of Queensland. Il professor David Evans del Diamantina Institute UQ e un team di ricercatori dell’University College Institute (London)  hanno analizzato i dati di 6000 adolescenti di età compresa tra 14 e […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2015

Adolescenti inconsapevoli del proprio sovrappeso

Più di un terzo degli adolescenti in sovrappeso o obesi non si rendono conto di essere troppo pesanti pensando che il proprio peso sia giusto, secondo lo studio Cancer Research UK pubblicato sull’International Journal of Obesity. Lo studio ha utilizzato dati provenienti da circa 5.000 ragazzi tra 13 e i 15 anni che sono stati invitati […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diretta alle 15.00. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN (3 puntata)

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”