Action Aid

Sanità 23 Marzo 2022

Fuga dall’Ucraina. Piras (ActionAid): «Necessario coordinamento. Si rischia una tratta di essere umani»

In Polonia, ActionAid sta lavorando per dare sostegno diretto in denaro a 3.500 famiglie. In Romania sta sviluppando un programma di prevenzione della tratta delle ragazze e della violenza di genere. In Italia supporta le comunità ucraine aiutandole ad accogliere le loro famiglie in arrivo
Sanità 15 Febbraio 2022

Mutilazioni genitali: solo in Italia 5 mila bambine a rischio

ActionAid lancia il progetto Chain, la responsabile: «È nato con l’obiettivo di rafforzare in cinque paesi europei, fra cui l’Italia, la prevenzione, la protezione e il sostegno a donne e ragazze esposte al rischio di mutilazioni genitali femminili o matrimoni forzati e precoci»
Sanità 15 Ottobre 2021

Spose bambine e gravidanze precoci, il dramma post-Covid del Malawi

Alla riapertura della scuola mancavano all’appello il 40 per cento delle alunne. Paola Maceroni di Action Aid spiega le conseguenze di una gravidanza tra i 10 e i 14 anni, dall'aborto spontaneo all'impatto psicologico
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione