accreditamento

Lavoro e Professioni 27 Agosto 2019

Scuole di specializzazione, in tante senza accreditamento. Mazzacane (Cisl Medici Lombardia): «Urgono scelte oculate»

Il dato emerge dallo studio dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica e coinvolge atenei da nord a sud d’Italia. «Questo genera una fuga di camici bianchi verso l'estero. Opportuno rivedere tutto il sistema con una nuova sinergia tra Sistema Sanitario e Università» sostiene Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2019

Scuole specializzazione, Bonsignore (FNOMCeO): «No a deroghe su qualità formazione né a chiusure»

Una scuola su quattro rischierebbe l’accreditamento perché non rispetterebbe gli standard qualitativi previsti. Il coordinatore dell’Osservatorio giovani della FNOMCeO: «Le reti formative integrino università, ospedali e territorio». E sul numero chiuso: «Prova di accesso attuale non fa gran selezione. Dovrebbero essere valutate anche le motivazioni dei candidati»
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2017

Completata la valutazione delle scuole di specializzazione. Sigm: «Ora va applicata la riforma»

Il Segretariato Italiano Giovani Medici annuncia in una nota il completamento delle procedure di verifica e di valutazione delle scuole di specializzazione sottoposte ad accreditamento da parte dell’Osservatorio Nazionale per la Formazione Medica Specialistica. «In attesa di poter apprezzare il lavoro fatto – si legge nella nota – consapevoli dell’urgenza e dell’importanza di garantire livelli […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

58° Congresso SItI: garantire un’offerta vaccinale innovativa e sostenibile

Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ond...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Sanità

Servizio Sanitario Nazionale, GIMBE: “La lenta agonia spiana la strada al privato”

Italia al secondo posto in Europa per numero di medici, ma in coda per infermieri. PNRR salute, conto alla rovescia: "Gravi ritardi, solo il 4,4% delle case della comunità è davvero atti...