Nutri e Previeni 9 Marzo 2016 14:00

Performance atletiche: migliorale con il succo di barbabietola

Performance atletiche: migliorale con il succo di barbabietola

barbabietola rossaUno studio dell’Australian Institute of Sport e dell’University of Western Australia, condotto su canoisti di kayak suggerisce che il succo ottenuto dalla barbabietola rossa possa essere utilizzato come ‘doping legale’. Il succo è stato in grado, di fatto, di potenziare la performance, migliorando fino all’1,7% i tempi del team di ‘Athletic lite’.

Lo studio
Alla ricerca hanno partecipato 11 canoisti tra uomini e donne di ‘Athletic lite’ e sono state misurate le differenze nei tempi in varie modalità, in allenamento, in gara e nella ‘pagaiata’ in economia. Metà degli atleti maschi avevano bevuto 70 ml di succo di barbabietola rossa, ma non gli altri. Il supplemento ha avuto un effetto limitato sulla distanza coperta, ma si è dimostrato efficace nel migliorare la ‘pagaiata’ in economia. Con le canoiste donne è stato usato un volume maggiore di succo di barbabietola (140 ml), e su una distanza di 500 metri vi è stato un miglioramento significativo di performance, dell’1,7%.

Era già noto che il succo di barbabietola migliora la potenza ‘esplosiva’ e attiva le fibre muscolari a contrazione rapida, o fast-twitch – spiega il responsabile dello studio, Peter Peeling della School of Sport Science dell’ateneo, sull’International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism. I nitrati contenuti nel succo migliora l’efficienza di processi che avvengono nel mitocondrio, la ‘fabbrica di energia’ delle cellule, aggiunge. “Questo significa che la molecola ATP, fonte di energia delle cellule, può essere risparmiata durante l’attività muscolare, con il risultato di un minore costo di ossigeno per un dato compito”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...