Salute 3 Febbraio 2020 18:38

Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro ha illustrato le misure intraprese dall’Italia ed ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese
Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro della salute, Roberto Speranza, ha partecipato questo pomeriggio, dalle 15 alle 17, al vertice in teleconferenza dei ministri della Salute dei Paesi G7 sul coronavirus 2019-nCoV.

Il ministro Speranza ha illustrato ai colleghi del G7 le misure intraprese dall’Italia con il blocco dei voli dalla Cina e i controlli sanitari in porti e aeroporti, ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese nei suoi sforzi per affrontare l’emergenza e ha sottolineato l’esigenza di collaborare e condividere tutte le informazioni scientifiche utili a contrastare il virus.

Al vertice erano presenti in collegamento i ministri della Salute: Patricia A. Hajdu (Canada), Agnès Buzyn (Francia), Jens Spahn (Germania), Kato Katsunobu (Giappone), Matt Hancock (Regno Unito), Alex Michael Azar II (Stati Uniti).

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...