Salute 1 Agosto 2017 12:04

«Lorenzin, guarda quante reazioni avverse». In piazza la rabbia dei No Vax

Mentre l’obbligo diventava legge, a Monte Citorio montava la protesta di chi considera i vaccini un diritto e non un dovere: «Sulla pelle di mio figlio niente può essere obbligatorio. Sì alla libertà di scelta»

Mentre i Deputati votavano il Decreto vaccini, di lì a poco convertito in Legge, un centinaio di militanti del movimento No vax si sono radunati in piazza Monte Citorio, dando vita a un’animata e rumorosa protesta. «Assassini, assassini» e «libertà, libertà» intonano a intermittenza, esibendo al centro del presidio il cartello con la scritta “#Non finisce qui”.

Alcuni tra i promotori della protesta anti vaccini davanti al Parlamento hanno chiesto pubblicamente dal microfono «collaborazione e aiuto a difesa dei nostri figli» agli agenti di Polizia e delle altre forze dell’ordine schierate, piuttosto numerose, a cordone spalle alla Camera e faccia ai manifestanti. «Vi chiediamo – è stata la richiesta rimasta ovviamente inevasa e che ha diviso la stessa piazza di manifestanti – di lasciarci passare e di farci entrare. Noi non ce l’abbiamo con voi, vi siamo amici e sappiamo che non c’entrate niente, ma noi non ci possiamo fermare. Dobbiamo andare fino in fondo in questa battaglia di difesa della nostra libertà e della nostra salute. Siamo pacifici, la nostra è una protesta ghandiana: ci sdraieremo per terra, non so cosa altro ci inventeremo. Ma niente e nulla può fermare questa battaglia di libertà».

Ma dopo l’approvazione del Decreto, mentre i Deputati uscivano da palazzo Montecitorio, la protesta “ghandiana” si è trasformata in un’aggressione nei confronti di tre Parlamentari del Pd (Elisa Mariano, Ludovico Vico e Salvatore Capone). Un gruppo contrario ai vaccini ha chiesto ai tre come avessero votato e la tensione è salita rapidamente: «Siamo usciti dalla Camera – spiega la Mariano – andavamo a prendere la macchina per andare in aeroporto e siamo stati inseguiti e insultati. Avevano magliette arancioni con su scritto ‘libertà di scelta’, ci urlavano ‘assassini’». Una volta saliti in auto, «la macchina è stata circondata e presa a calci e pugni per alcuni minuti, finché è intervenuta la Digos. Noi ci siamo presi un grosso spavento», conclude l’Onorevole Mariano.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...