Presentate alla Camera due nuove proposte per una presa in carico più tempestiva, integrata ed efficace dei pazienti oncologici e onco-ematologici
Bisogna costuire Comunità in cui tutte le forze e le risorse del territorio si integrino dinamicamente per offrire risposte personalizzate, continue e coerenti ai bisogni delle persone e delle famiglie
E' stato inaugurato un registro delle malattie ematologiche congenite che permetterà di valutare e migliorare la diagnosi e la gestione di pazienti palestinesi affetti da emofilia e da altri disturbi congeniti della coagulazione, e da talassemia e altre emoglobinopatie
Schillaci: “In arrivo più prestazioni all’avanguardia per i cittadini”
Focus su obesità, epilessia ed endometriosi. Il nuovo Piano nazionale della Cronicità si propone di migliorare la tutela assistenziale delle persone con malattie croniche, coordinare le azioni preventive e rendere omogenei i percorsi diagnostico-terapeutici su tutto il territorio nazionale
Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato con il contributo di un gruppo multi-stakeholder, propone un’evoluzione del sistema di monitoraggio sanitario che parte dai bisogni reali dei pazienti
Il “Manifesto per la Salute come Bene omune nelle Aree Interne periferiche, nei Comuni Montani e nelle Isole Minori” ha l’obiettivo di valorizzare un modello integrato di sanità, ambiente, cultura e inclusione sociale
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente della Fondazione Gimbe nel 2026 il gap rispetto alle stime fabbisogno sarà di 6,8 miliardi Euro
Presentati i dati finali della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” promossa da Cittadinanzattiva con Federfarma. Bene il riconoscimento della malattia come condizione cronica, ma restano barriere nell’accesso alle cure e forte stigma sociale
Dal cuore all’ictus, dai traumi alle urgenze: ecco come cambia il sistema d’emergenza secondo il nuovo rapporto nazionale presentato da AGENAS
Il sistema trasfusionale italiano conferma la forza di un modello pubblico e solidale che garantisce sicurezza, qualità e universalità delle cure. La direttrice del Cns sottolinea i risultati raggiunti in questi decenni e le sfide aperte