Sanità 27 Dicembre 2022 14:30

PON GOV Cronicità: le finalità della comunità di pratica

Finalità e azioni per la valorizzazione di nuovi modelli per la gestione delle malattie croniche
PON GOV Cronicità: le finalità della comunità di pratica

Raccolta di metodologie, analisi, condivisione di competenze e conoscenze multidisciplinari, sintesi delle evidenze del lavoro degli esperti coinvolti nel progetto PON GOV Cronicità, valorizzazione di esperienze. Sono questi alcuni degli obiettivi della Comunità di pratica creata dal Progetto PON GOV Cronicità, un luogo virtuale e un effettivo strumento a supporto dell’attuazione del progetto, che mira a proporre un modello operativo per facilitare la messa a sistema delle conoscenze sulla gestione delle malattie croniche, a partire dalle esperienze regionali più rilevanti individuate dal Ministero della Salute, con il coordinamento tecnico scientifico di Agenas.

La Comunità di Pratica riunisce, insieme agli attori del progetto, Regioni, ASL, Distretti attivi nel campo di ambiti come telemedicina, ICT e assistenza alle cronicità, promuove modalità partecipative e facilita la gestione e il coordinamento attraverso una piattaforma di condivisione dedicata, realizzata con programmi open Source.

Lo strumento, con funzionalità personalizzate in base ai fabbisogni emersi nell’ambito del progetto – utili anche per attività di aggiornamento e formazione e aperte anche a utenti esterni – facilita l’organizzazione di tavoli di lavoro con i referenti assegnati e la selezione di gruppi ristretti, per tematica (ad es. Assistenza domiciliare Integrata, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali, Telemedicina).

Ad oggi, la Comunità di pratica del PON Gov Cronicità, disponibile anche in versione app da mobile, conta oltre 100 utenti.

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...