Lavoro e Professioni 13 Giugno 2022 11:41

Sono una ginecologa cubana appena trasferita in Italia e assunta tramite il decreto “Cura Italia”. Posso sottoscrivere qui la polizza di RC Professionale?

Come sappiamo il decreto “Cura Italia” è intervenuto in un momento di emergenza con misure straordinarie in tema di famiglie, lavoro e professioni sanitarie. Nonostante lo stato di emergenza e la possibilità da parte delle strutture di assumere più rapidamente medici stranieri, in ambito assicurativo per la Responsabilità Civile Professionale o la Colpa Grave non sono state previste particolari estensioni.

Ciò significa che, al momento della stipula, l’Assicurato deve avere residenza in Italia, Città del Vaticano, Repubblica di San Marino e le richieste danni devono essere fatte valere in Italia.

Inoltre, l’iscrizione all’ordine deve essere fatta sempre in Italia e non può essere utilizzata quella di uno Stato estero ai fini dell’emissione.

Questo vale in termini generali; è sempre consigliabile, infatti, consultare i set informativi delle diverse Compagnie. I consulenti di Sanitassicura, specializzati nelle RC Professionali in ambito delle professioni sanitarie, sapranno aiutarla e consigliarla in base alle sue esigenze.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.