Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022 15:56

Sono una ginecologa. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale polizza non prevede la copertura per atti invasivi, interventi chirurgici o, nel caso specifico, assistenza al parto.

Prima di tutto vanno ricontrollate le condizioni di polizza del contratto stipulato o richieste al proprio assicuratore.

Si ha sempre il dovere di fare dichiarazioni veritiere, esatte e complete sul rischio da assicurare. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o le reticenze, o l’omessa comunicazione dell’aggravamento del rischio, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo, nonché la cessazione della Polizza. Bisogna quindi dare immediato avviso alla Compagnia dei cambiamenti che comportano una variazione del rischio assicurato e chiedere una sostituzione di polizza, pagando la differenza di premio.

Nel caso in cui la propria Compagnia non preveda la copertura dei nuovi rischi, può chiedere sempre una consulenza agli esperti del settore che sapranno consigliarla e indirizzarla verso una soluzione adeguata alle nuove esigenze lavorative.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...