Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022 12:44

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie.

Ormai da molto tempo è uso comune nelle polizze RCT professionali l’utilizzo del regime denominato di claims made che fa sì che sia il sinistro che la richiesta di risarcimento debbano avvenire nel periodo di vigenza della polizza.

Nel momento in cui dovesse cambiare la compagnia assicurativa, è fondamentale importanza valutare un adeguato periodo di retroattività per evitare l’assenza di continuità nella copertura.

Ecco perché, con riferimento alla Legge n. 24 dell’8 Marzo 2017 che prevede una retroattività minima di 10 anni, gli esperti del settore invitano ad acquisire un’opzione che consenta di usufruire di un periodo di retroattività consono ad offrire un’adeguata copertura degli anni pregressi di attività, prendendo nota del fatto che la stipula di un contratto di assicurazione privo del periodo di retroattività è opportuna solo ed

esclusivamente per le ipotesi di Assicurato al primo anno di attività, non avendo – lo stesso – alcun interesse ad assicurare proprie condotte per gli anni precedenti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...