Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020 11:49

Sono un dentista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza, posso sospendere il pagamento del canone?

Sono un dentista libero professionista che ha dovuto chiudere lo studio in affitto per l’emergenza Covid-19, posso sospendere il pagamento del canone?

Per prima cosa, è utile ricordare che, ai sensi dell’art. 65 del D.L. 18/2020, il conduttore può ottenere un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione corrisposto per marzo 2020 da portare in compensazione.

E poi ammissibile richiedere la sospensione della prestazione nei contratti di locazione ad uso commerciale il cui scopo concreto sia diventato, a seguito dei provvedimenti di chiusura imposti dalle misure di contenimento Covid-19, impossibile od eccessivamente gravoso.

Chiaramente, a meno di non averlo appositamente previsto nel contratto di locazione e trattandosi di prestazioni che (di fatto) rimangono comunque possibili, è opportuno che il conduttore manifesti, per iscritto, al locatore le proprie intenzioni rispetto alla sopravvenuta impossibilità di utilizzazione della prestazione, invocando o la sospensione (seppur temporanea) del canone ovvero la sua riduzione per il tempo necessario al ripristino della normalità.

Ma tutto dovrà avvenire con l’accordo (necessariamente scritto) fra le parti.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”