Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2021 10:59

Sono andato in pensione prima dell’approvazione del nuovo CCNL, posso richiedere l’adeguamento dell’emolumento pensionistico e del TFS?

Sono un medico andato in pensione qualche mese prima dell’approvazione del nuovo contratto collettivo, oltre agli arretrati stipendiali maturati nel periodo di riferimento, posso richiedere l’adeguamento dell’emolumento pensionistico e del TFS?

Per coloro che sono entrati in quiescenza nel periodo ricompreso fra il 1/01/2016 ed il 31/12/2019, l’art. 87 del CCNL prevede, oltre alla possibilità di venir ristorati degli arretrati stipendiali maturati per il lavoro svolto nel periodo di vigenza indicato dal contratto, di richiedere anche il riconoscimento dei conseguenti benefici economici sul trattamento di quiescenza ordinario, privilegiato, diretto e indiretto.

Infatti, le maggiori somme riconosciute sul trattamento stipendiale comportano il necessario ricalcolo anche della base pensionabile, risultando altresì incrementabile il trattamento economico (TFR o TFS) riconosciuto al termine della carriera lavorativa.

In questo caso, il suggerimento è quello di verificare sia le buste paga del periodo di lavoro antecedente al pensionamento, che procedere al ricalcolo dell’emolumento previdenziale e della cd. “buonuscita”, per poi far seguire appositi atti di messa in mora nei confronti degli enti preposti all’adeguamento e conseguente riconoscimento degli arretrati, oltre rivalutazione ed interessi nella misura prevista dalla legge.

A tale proposito, si osserva che l’adeguamento non si prescrive, mentre la liquidazione degli arretrati si prescrive nei successivi 5 anni dalla loro maturazione.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...