Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020 12:19

Sipsiol (Società Italiana Psicologia On Line): nominati referenti regionali

La Società Italiana di Psicologia On Line, con la nomina dei Referenti Regionali, cresce ed allarga la sua capacità di rappresentare al meglio il mondo psicologico che opera a distanza o sul web.

«Nella seduta dello scorso 12 ottobre 2020 – si legge in una nota – il Direttivo della Sipsiol ha deliberato la nomina dei Referenti Regionali così da consentire un migliore ed un maggiore raccordo fra il Direttivo stesso ed i Soci sparsi sul territorio nazionale».

«Questa decisione – prosegue – si è resa necessaria poiché il numero degli associati cresce costantemente e diventa perciò utile avere sul territorio dei “terminali” in grado di raccogliere le istanze che ne dovessero provenire e in grado di canalizzarle verso iniziative utili e in linea con gli scopi statutari della nostra Società che vuole porsi, ancora di più di quanto non lo sia già, come punto di riferimento scientifico/culturale per la psicologia on line in Italia».

«Per il momento – spiega la Sipsiol – sono stati nominati 14 Referenti per altrettante regioni o provincie autonome. A breve il quadro di tutte le regioni italiane sarà completato.

Questi gli attuali Referenti Regionali:

Abruzzo – Dottor Giuseppe Bontempo

Campania – Dottor Catello Parmentola

Emilia Romagna – Dottoressa Roberta Legnini

Friuli-Venezia Giulia – Dottor Roberto Calvani

Lazio – Dottoressa Loretta Sapora

Lombardia – Dottor Ivan Ferrero

Marche – Dottor Luca Bosco

Piemonte – Dottor Luciano Peirone

Puglia – Dottoressa Federica Fierro

Toscana – Dottoressa Elena Campanini

Trentino-Alto Adige (Bolzano) – Dottor Giuseppe Maiolo

Umbria – Dottoressa Rosella De Leonibus

Val d’Aosta – Dottor Alessandro Trento

Veneto – Professoressa Marcella Bounous

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nasce la Società Italiana di Psicologia On Line
«Per anni si è discusso, all’interno della professione, della validità o meno delle prestazioni via internet e/o a distanza. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine ha pubblicato un elaborato della Commissione Atti Tipici dal titolo “Digitalizzazione della professione e dell’intervento psicologico mediato dal Web” (2017) proponendo linee guida per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...